Il cimitero di Bunhill Fields a City Road è un luogo storico usato dal 1665 al 1854. Il più vecchio dei famosi cimiteri vittoriani londinesi e per questo meno conosciuto, ma che vale la pena visitare.
Si dice che questo terreno fosse usato in tempi antichi (prima dei Romani) per seppellire i morti e chi il nome Bunhill venga da Bone Hill.
In ogni caso di ossa qui sotto se ne trovano tante. È possibile che il campo sia stato usato anche per seppellire i morti dalla peste, ma non si hanno prove.
Sicuramente ci sono seppellite oltre 120 mila persone tra cui William Blake, Daniel Defoe (quello di Robinson Crusoe), John Bunyan. Isaac Watts (quello dei Watts) e altri.
Il cimitero di Bunhill Fields a City Road si trovava nel 1600 fuori dalle mura di Londra ed era almeno inizialmente in terreno non consacrato. Venne quindi usato per seppelire i non conformisti e i quaccheri, incluso il loro fondatore George Fox.

Ci sono tante cose da vedere al cimitero di Bunhill Fields a City Road
Quando dopo il 1854 nessuno venne seppellito qui la City of London Corporation che possedeva questi terreni decise di farlo diventare un luogo pubblico.
Il cimitero fu gravemente danneggiato dalle bombe tedesche durante la Seconda Guerra Mondiale. In seguito parte del cimitero fu trasformato in giardini pubblici mentre un’altra parte conservata e protetta da una cancellata.
Tuttora potete visitare le tombe di Blake, Bunyan e Defoe o sedervi su qualche panchina come fanno in molti, per trovare un po’ di tranquillità in un quartiere molto affollato di Londra.
Il cimitero di Bunhill Fields è aperto nei giorni feriali dalle 7:30 fino all’imbrunire. Nei giorni festivi dalle 9:30 all’imbrunire. Ingresso gratuito.
Leggi anche:
I fantasmi di Londra: The Black Swan di Bow Road(Si apre in una nuova scheda del browser)