Fabric (scritto ufficialmente “fabric”) è un famoso nightclub situato a Farringdon, Londra, Inghilterra. Fondata nel 1999 su Charterhouse Street, di fronte al mercato di Smithfield, la discoteca è stata votata la migliore del mondo dalla rivista DJ Magazine nel 2007 e nel 2008 e classificata come la seconda migliore del mondo nel 2009, 2010 e 2017.
Storia del Club
Fondata da Keith Reilly e Cameron Leslie, la discoteca è stata inaugurata il 29 ottobre 1999. Il club occupa gli spazi rinnovati del Metropolitan Cold Stores, costruito in epoca vittoriana insieme a luoghi simbolici come il ponte di Holborn Viaduct e Fleet Valley Bridge. La particolarità di Fabric è quella di avere tre sale con sistemi audio indipendenti; due delle sale hanno un palco per ospitare concerti dal vivo.
La sala principale, Room One, ha un pavimento vibrante noto come “bodysonic” dancefloor. Il pavimento è dotato di 400 trasduttori acustici che emettono le frequenze dei bassi della musica in riproduzione. Questo effetto permette di trasmettere la musica direttamente al corpo dei ballerini, creando una sensazione unica di immersione nella musica.
Chiusura del Club
Nel 2016, il club è stato chiuso e la licenza revocata dal Consiglio di Islington a seguito di due morti causate dall’uso di droghe nel locale. Tuttavia, grazie ad una campagna per salvare il club, è stato concesso il permesso di riaprire con aumentate misure di sicurezza e restrizioni.
Stile musicale
Fabric offre una vasta gamma di generi musicali. Il venerdì notte (conosciuto come “FABRICLIVE”) è dedicato alla bass music, principalmente drum and bass sin dalla sua inaugurazione. FABRICLIVE propone anche generi come grime, breakbeat, dubstep e bassline.Il sabato notte (conosciuto semplicemente come “Fabric”) ospita generi come house, techno e disco, con i resident DJs Craig Richards e Terry Francis. Richards è anche uno dei direttori della programmazione musicale, selezionando i line-up per le serate del sabato, che hanno ospitato DJ del calibro di Ricardo Villalobos, Carl Craig, Ellen Allien, e molti altri. La domenica a Fabric è promossa dall’evento polisessuale “Wetyourself”, in cui vengono suonati house e techno underground, con occasionali esibizioni dal vivo.
La Ristrutturazione del Club
Nel 2010, Fabric è stata in breve in amministrazione controllata dopo che il suo club gemello, Matter, ha annunciato la chiusura estiva a causa di difficoltà finanziarie causate dai continui ritardi dell’aggiornamento della linea Jubilee di TfL.
Nonostante le difficoltà incontrate, Fabric è stata una vera e propria icona nella vita notturna di Londra. Il club ha ospitato numerosi eventi di fama internazionale e ha accolto alcuni dei migliori DJ del mondo. Ma non è solo la qualità della musica a rendere Fabric unico, bensì anche la sua architettura e il design degli interni.
La particolarità del club è quella di avere un’atmosfera in grado di soddisfare tutti i gusti, dalle atmosfere intime alle serate di puro divertimento. In ogni caso, i visitatori possono sempre godersi un’esperienza di alta qualità e divertimento assicurato.
Come Arrivare a Fabric
Fabric si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile. La stazione della metropolitana di Farringdon è a pochi passi di distanza, mentre la stazione di Liverpool Street e quella di Kings Cross sono facilmente raggiungibili in pochi minuti di cammino.
Per coloro che arrivano in auto, ci sono numerosi parcheggi nelle vicinanze, sia a pagamento che gratuiti. In alternativa, è possibile raggiungere Fabric con i mezzi pubblici, utilizzando la linea di autobus 55 o la linea di tram 4.
Eventi e Serate Speciali
Fabric ospita numerosi eventi e serate speciali durante tutto l’anno. I visitatori possono partecipare a serate di musica dal vivo, feste a tema e serate di DJ set di altissimo livello.
Il club è particolarmente famoso per le sue serate di FABRICLIVE, dedicate alla bass music, che hanno attirato un pubblico internazionale e artisti di alto livello. Inoltre, il club ospita spesso eventi di beneficenza e collabora con associazioni locali per promuovere la cultura musicale.
Sicurezza e Linee Guida
La sicurezza dei visitatori è una priorità assoluta per Fabric. Il club ha un sistema di sicurezza avanzato e adotta misure rigorose per prevenire l’uso di droghe all’interno del locale. Gli addetti alla sicurezza sono altamente qualificati e il personale del club si impegna a mantenere un ambiente sicuro e divertente. Qui puoi vedere i prossimi eventi.
Per garantire la sicurezza di tutti i visitatori, Fabric ha alcune linee guida che devono essere rispettate. Ad esempio, è vietato portare alcolici o droghe all’interno del club. Inoltre, il club effettua controlli di sicurezza all’ingresso, inclusi i controlli sui documenti d’identità per assicurarsi che i visitatori abbiano l’età minima per accedere.