Il fiume Tyburn non era esattamente un fiume, ma era un po’ più di un ruscello. Ora praticamente nascosto, ha lasciato il nome a diverse vie londinesi nel corso dei secoli. Oxford Street una volta si chiamava Tyburn Road e soprattutto al Tyburn Tree dove una volta si impiccavano i criminali. O tutti coloro che non erano d’accordo con le autorità.
Una volta il Tyburn si chiamava Teoburna e arrivava fino a Vauxhall.
Foto:By Mcnallym (Own work) [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
Coperto da secoli, il Tyburn nasce ad Hampstead al Shepherd’s Well e scorre verso sud verso Regents Park seguendo quasi sempre il percorso della fognatura, lo vedete brevemente sopra il Regents Canal, infatti passa da un piccolo acquedotto e poi ritorna a nascondersi sotto il suolo del parco.
Il Tyburn continua il suo viaggio sotto Londra e passa dalle parti di Marble Arch, dove si trovava il Tyburn Tree, Park Lane.
Grays Antique Centre a Mayfair dice che l’acqua che si trova nel loro negozio al piano sotto in una specie di vasca con i pesci rossi, (che potete vedere nella foto a fianco) proviene dal Tyburn.
Il fiume ora più o meno termina a St James’s Park che era infatti un tempo una zona paludosa, anche se una parte prosegue quasi passando sotto Downing Street e si butta nel Tamigi vicino al Lambeth Bridge.
In epoca medievale il Tyburn si divideva in due in questa zona formando l’isola di Thorney sulla quale Westminster Abbey fu costruita.
- Lavorare in un museo a Londra; come fare?Molti vorrebbero lavorare in un museo a Londra, inutile dire che si tratta di un lavoro con molta competizione, soprattutto tra chi ha fatto studi classici. Da tenere anche presente che con i tagli del governo molti musei hanno licenziato personale o diminuito il numero di ore di lavoro e non si tratta del periodo migliore per …
- Il Tamigi si accende per il Giubileo della Regina!Per quattro notti durante il fine settimana festivo del Giubileo di platino, l’opera d’arte pubblica Illuminated River sarà illuminata in una sequenza celebrativa di colori e luci in evoluzione. L’edizione speciale dell’opera aprirà giovedì 2 giugno e sarà disponibile fino alle 2:00 di lunedì 6 giugno. Nove ponti del Tamigi nel centro di Londra, da …
Il Tamigi si accende per il Giubileo della Regina! Leggi tutto »