Ormai è risaputo che questo governo ha poco rispetto per le arti, che ritiene sia un lusso che può essere fatto solo da chi se lo può permettere. Infatti dopo tanti tagli, ne arriva un altro a tutti i corsi d’arte da lauree a corsi brevi, quindi gli istituti dovranno aumentare i prezzi per sopravvivere.
L’Office for Students (OfS) ha annunciato che avrebbe portato avanti le riforme presentate dal ministro Gavin Williamson, che vedranno una riduzione dei fondi del 50% per tutti i corsi di arti creative, grafica, spettacolo, media, musica e recitazione. Gli studenti dovranno ovviamente pagare di più.
Artisti celebri come Jarvis Cocker hanno protestato la decisione, in fondo le arti sono una delle maggiori esportazioni del Regno Unito. Poi insomma si tratta di lavori che danno più soddisfazione che lavorare in un callcentre. Si dovrebbe puntare sulle arti per rilanciare l’economia.
Se questo non fosse abbastanza, il governo elimina anche il London Weighting, ovvero i soldi dati di più alle aziende e istituzioni di Londra che hanno fondi, che tiene in considerazione i costi maggiori della capitale. La ragione è cercare di rendere il paese più uniforme con meno differenza tra Londra e il resto. Il problema è che dovrebbero migliorare le condizioni del resto del paese e non peggiorare quelle di Londra per essere più equi. Ci sono college e istituti a Londra che forse non potranno continuare senza questi fondi.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Outsiders. Storie di artisti geniali che non troverete nei manuali di storia dell'arte. Ediz. a... | 29,00 EUR 27,55 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-03-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API