Prima di tutto bisogna sottolineare che il castello di Leeds non si trova a Leeds o dintorni, ma nel Kent e nemmeno tanto lontano da Londra.
La storia del castello di Leeds
Questo castello in Gran Bretagna ha una storia lunghissima e un’immagine romantica e risale al 1119 anche se quello che vedete ora è stato rifatto quasi tutto nel 1800. Una delle cose che rendono pittoresche questo castello è il fatto che è stato costruito su un’isola del fiume Len.
Quando fu costruito nel 1100 era in effetti una fortezza normanna e piano piano nel corso dei secoli divenne il palazzo sontuoso che vediamo ora. Le origini del castello di Leeds risalgono all’epoca sassone, quando il maniero era conosciuto come Esledes. Robert de Crevecoeur costruì qui un castello in pietra nel 1119, su un sito vicino a un precedente mulino fortificato.
Il castello fu ceduto a Edoardo I e a sua moglie Eleonora di Castiglia alla fine del XIII secolo e rimase in gran parte di proprietà reale per i successivi 300 anni. Edoardo e la sua regina apportarono molti miglioramenti, sia difensivi che domestici: il primo edificio, il mastio ), sorge su un proprio isolotto. Altri edifici furono eretti sull’isola principale, e i due furono collegati originariamente da un ponte levatoio e in seguito sormontati da un corridoio.
Dopo la morte di Eleanor, Edward concesse Leeds alla sua nuova regina, Margaret e rimase una residenza reale. Se uscite dalla stazione di Charing Cross di Londra, vedrete una specie di guglia, si chiama Eleanor Memorial e ricorda il punto dove il funerale della regina si fermò.
Da allora in poi, il castello di Leeds fu spesso dato alle regine d’Inghilterra come parte della loro dote. Edoardo III continuò a lavorare al castello che ora aveva uno stile medievale, ma fu Enrico VIII all’epoca dei Tudor, quando sposò la sua prima moglie, Caterina d’Aragona, a trasformarlo in un magnifico palazzo.

La fine del regno di Enrico segnò la fine della proprietà reale del castello di Leeds, poiché i Protettori di Edoardo VI lo concessero a St. Anthony St. Leger. Passò poi attraverso varie famiglie interconnesse, alcune delle quali apportarono alterazioni e modifiche al castello.
Fu anche abitato e cambiato da tante figure femminili come Anna di Boemia, Caterina di Aragona, Caterina di Valois e Margaret de Clare e altre tre regine medievali.
L’ultimo padrone del castello fu il Barone di Queenborough che con la moglie Lady Baillie, una ereditiera americana lo usarono dagli anni ’20 fino agli anni ’60 per intrattenere personaggi famosi che vanno da Errol Flynn a JF Kennedy.
Il castello di Leeds è considerato uno dei palazzi più belli del mondo e alcuni lo chiamano il più bel castello del mondo. Il castello, di proprietà di sei regine e una delle residenze preferite di Enrico VIII, si è sviluppato nel corso di 900 anni. Una vibrante potenza sociale degli anni ’30, Lady Baillie ha stabilito la sua reputazione come una delle grandi case del 20 ° secolo, dove i reali stranieri e le figure di spicco della politica e dello spettacolo sono stati magnificamente intrattenuti.
La baronessa morì nel 1974 e lasciò il Leeds Castle ad una fondazione per la sua conservazione come monumento pubblico. È aperto al pubblico dal 1976.
Il castello offre molto da vedere e potete facilmente passarci una giornata. Potete visitare i sontuosi interni del Leeds Castle o girare per i giardini e fare il labirinto di siepe. Come tutti i palazzi che si rispettano ha una bella collezione di arte e oggetti preziosi, tra le tante cose anche dipinti di Cranach il Giovane, Giovan Battista Tiepolo e tanti altri. Potete anche visitare il Dog Collar Museum o il museo dei collari di cane.

Oltre ai falchi e altri uccelli da preda che potete anche vedere in azione, potete visitare l’unico museo al mondo dedicato ai collari di cane! Se andate in primavera, i giardini sono particolarmente attraenti, ma in praticamente qualsiasi mese dell’anno vedrete qualcosa di interessante, infatti c’è un calendario di eventi ed iniziative.
Come arrivare al Leeds Castle
Andarci da Londra senza macchina può essere complicato, potete prendere un treno da Victoria e scendere a Bearsted, dove da aprile a ottobre trovate un pulmino che vi porta al castello. Ci sono spesso gite organizzate da Londra.