Il Minack Theatre di Porthcurno in Cornovaglia (guarda la webcam)

Forse hai sentito parlare del Minack Theatre di Porthcurno che si trova in fondo alla Cornovaglia, un posto bellissimo sull’oceano Atlantico.

Il teatro sembra greco o romano ma in realtà risale solo al 1932. Fu costruito da Rowena Cade una signora nata in Derbyshire quindi lontano da qui e figlia di un imprenditore tessile. Dopo la morte del padre e la Prima Guerra Mondiale si trasferì a Portcurno dove per £100 comprò parte della scogliera.

Foto: © Copyright Rod Allday and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

Guarda la webcam

Usando le pietre del posto costruì un casa per lei e la madre. Non avendo molto da fare in un posto così isolato cominciò a frequentare il gruppo locale di arti drammatiche che erano amatori. Negli anni successivi diede il suo terreno per fare spettacoli teatrali estivi, ovviamente molto amatoriali e solo per gli abitanti del posto.

Ma nel 1930 quando decidero di fare The Tempest di Shakespeare fu deciso che ci voleva un po’ di struttura teatrale e coreografia. Quindi Rowena intraprendente come sempre andò e su e giù dalle scogliere alla spiaggia per prendere la sabbia per farla diventare cemento.

In questo modo nacque il teatro, lei stessa fece le decorazioni celtiche. Purtroppo con l’arrivo della Seconda Guerra Mondiale non poterono più fare spettacoli anche perchê quelle scogliere erano di importanza strategica e furono occupate dall’esercito.

minack theatre

Alla fine della guerra il teatro era in rovina ma la nostra Rowena si diede da fare e lo ricostruì con l’aiuto del suo fedele amico Billy. Rowena morì nel 1983 ma il suo teatro è rimasto e ogni estate offre spettacoli teatrali.

Durante il giorno il teatro e l’orto botanico che si trova sulla scogliera sono aperti ai visitatori e circa 200 mila persone lo visitano tutti gli anni. Ciò significa che i prezzi dei biglietti teatrali possono essere relativamente bassi perché una buona parte dei fondi necessari per mantenere in funzione il teatro provengono dai turisti. Se sei in zona e vuoi visitare il teatro, qui trovi il sito ufficiale con il calendario degli spettacoli.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top