newgrange irlanda

Il mistero delle imponenti strutture megalitiche in Irlanda

La storia dell’Irlanda è caratterizzata da una varietà di eventi, culture e tradizioni che hanno plasmato l’isola nel corso dei secoli. Tra le testimonianze più significative dell’epoca preistorica, ci sono le tombe di pietra megalitiche, che possono essere ammirate in tutta l’Irlanda.

Queste strutture impressionanti, che risalgono all’età della pietra, testimoniano l’incredibile abilità e sforzo che gli irlandesi dell’epoca hanno impiegato nella loro costruzione. Tuttavia, rimane ancora un mistero come abbiano fatto ad essere costruite e a cosa servissero.

L’età della pietra in Irlanda

L’Irlanda è stata abitata fin dalla preistoria, e le tracce della presenza umana risalgono a oltre 9.000 anni fa. L’età della pietra, che copre un periodo di circa 6.000 anni, è stata un’epoca di grandi cambiamenti culturali, tecnologici e sociali in tutta l’Europa, compresa l’Irlanda. Durante questo periodo, gli abitanti dell’Irlanda hanno sviluppato una cultura unica, caratterizzata dalla costruzione di tombe di pietra, dolmen, cromlech e altri monumenti megalitici.

Tombe di pietra megalitiche

Le tombe di pietra megalitiche sono una delle testimonianze più significative dell’età della pietra in Irlanda. Queste strutture imponenti, che risalgono a oltre 5.000 anni fa, erano in grado di ospitare i corpi dei defunti e di custodire i loro oggetti funerari. Le tombe di pietra sono state costruite utilizzando grandi blocchi di pietra, alcune delle quali pesavano più di 100 tonnellate. Molte di queste tombe sono ancora visibili in tutta l’Irlanda, e molte di esse sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Il mistero dietro la costruzione delle tombe di pietra

Una delle domande più interessanti sulla costruzione delle tombe di pietra è come gli antichi abitanti dell’Irlanda siano riusciti a trasportare e a posizionare queste enormi pietre. Le teorie più diffuse suggeriscono che le pietre potrebbero essere state trasportate su slittini lubrificati con l’olio o su rotelle di legno. Tuttavia, non esiste una spiegazione accettata da tutti, e molti studiosi considerano ancora la costruzione delle tombe di pietra un mistero.

La tomba di Newgrange

Tra tutte le tombe di pietra dell’età della pietra in Irlanda, la tomba di Newgrange nella contea di Meath è una delle più note e affascinanti. Costruita intorno al 3200 a.C., questa tomba megalitica risale a oltre 500 anni prima della costruzione della Grande Piramide d’Egitto. Ma ciò che rende Newgrange così unica è il suo collegamento con il solstizio d’inverno.

Il 21 dicembre di ogni anno, durante il solstizio d’inverno, il sole sorge all’angolo giusto per illuminare l’interno della tomba attraverso un passaggio oscuro. Questo fenomeno dura solo 9 minuti, ma è sufficiente per illuminare l’intera camera funeraria situata a 20 metri di profondità. Questa scoperta ha portato molti a credere che la tomba di Newgrange fosse utilizzata come luogo di culto o di celebrazione per la cerimonia del solstizio d’inverno.

Le possibili funzioni delle tombe di pietra

Sebbene la funzione esatta delle tombe di pietra dell’età della pietra rimanga un mistero, ci sono diverse teorie al riguardo. Alcuni studiosi ritengono che queste strutture fossero utilizzate come luoghi di sepoltura per i membri importanti delle tribù locali, mentre altri suggeriscono che potessero essere utilizzate come santuari o luoghi di culto. Altri ancora suggeriscono che le tombe di pietra potessero essere utilizzate per l’osservazione astronomica o per la celebrazione di eventi astronomici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top