Corsham, Wiltshire, un luogo che cela un segreto affascinante e misterioso sotto la sua superficie. Nel cuore di questa affascinante località si trova un intricato labirinto sotterraneo conosciuto come ‘Burlington’. In questa dettagliata esplorazione, scopriremo la storia di questo bunker di guerra durante la Guerra Fredda, le sue caratteristiche uniche e come oggi sia possibile visitare questo sito che ha sfidato il tempo e le minacce nucleari.
La Storia Segreta di Burlington
Nel contesto dell’era della Guerra Fredda, quando la minaccia di un conflitto nucleare era sempre presente, il Regno Unito cercava soluzioni creative per garantire la continuità del governo in caso di attacco nucleare. Ecco dove entra in gioco la storia affascinante di ‘Burlington’. Questo bunker sotterraneo fu costruito a oltre 120 piedi di profondità sotto Corsham, Wiltshire, e doveva fungere da quartier generale di emergenza per il governo del Regno Unito in caso di conflitto nucleare con l’Unione Sovietica.
Un’Eccellenza Nascosta sotto Terra
‘Burlington’ è molto più di un semplice bunker. È un intricato sistema sotterraneo di oltre 35 acri che comprende strade nascoste, cantine, e molte altre strutture chiave. Tra le sue caratteristiche principali troviamo cucine completamente attrezzate, lavanderie efficienti, ampie stanze per le riserve e persino un lago sotterraneo. Tuttavia, la grandiosità di questo complesso non si ferma qui.
L’Incredibile Complessità di Burlington
Una delle caratteristiche più sorprendenti di ‘Burlington’ è la sua complessità architettonica. Al suo interno, si trovano le Stanze del Primo Ministro e le Stanze Operative, uno Studio Radiofonico, una Centrale Telefonica GPO, una Sala Terminus Lamson e una Fan Room associata, oltre ai murales del Quarry Operations Centre. Questi dettagli dimostrano la cura con cui è stato progettato questo luogo, che avrebbe dovuto svolgere un ruolo vitale in un momento critico della storia.
Un Passo nel Passato: Visita a Burlington
Oggi, l’opportunità di scoprire il mistero di ‘Burlington’ non è alla portata di tutti. Questo sito, un tempo altamente segreto, non è ora aperto al pubblico.
È importante notare che, nonostante la sua grandiosità e la sua importanza storica, ‘Burlington’ è stato abbandonato dagli anni ’80.