museo del cibo disgustoso

Il museo del cibo disgustoso

No, questo museo non si trova a Londra, ma a Malmo in Svezia. Si tratta in ogni caso di un concetto interessante e se passate da questa città svedese fateci un salto. Il Disgusting Food Museum è stato inaugurato nel novembre 2018 per insegnare ai visitatori il cibo sconosciuto e particolarmente disgustoso che si trova in tutte le culture. Certo cibo è disgustoso solo per certe culture, mentre altro è disgustoso e basta.

Il disgusto è una delle sei emozioni umane fondamentali. Mentre l’emozione è universale, i cibi che troviamo disgustosi non lo sono.

Il museo si pone anche un altra domanda però, se cambiare i nostri confini di quello che è disgustoso o no potrebbe creare nuovi tipi di cibo per gli anni futuri. Per esempio, molti pensano che mangiare insetti sia molto disgustoso, ma è un cibo con molte proteine che potrebbe sfamare l’umanità in anni futuri quando gli allevamenti ovini e bovini peggiorano la situazione climatica e molte colture richiedono molta acqua.

 

Le esperienze espositive sono principalmente sensoriali: i visitatori possono ammirare, toccare, annusare e persino assaggiare la cucina del museo, con una serie di mostre periodiche e a rotazione per mantenere le cose interessanti.

Ora per esempio si tiene una mostra temporanea sull’alcol disgustoso che vi educa su meraviglie come il vino sud coreano fatto di cacca o la birra di testicoli di balena.

In tutto il museo ha una mostra permanente con 80 cibi disgustosi e dall’Italia troverete il formaggio marcio o casu fràzigu che viene fatto in Sardegna e il porcellino d’India arrostito dal Perù.

Il sito ufficiale si trova qui e potete anche comprare i biglietti online. 

Rispondi

Scroll to Top