Il British Red Cross Museum traccia la storia dell’organizzazione umanitaria dalla sua fondazione nel 1870 fino ai giorni nostri. A prima vista potete pensare sia poco interessante, ma questo è uno dei tanti piccoli musei di Londra che si devono visitare almeno una volta. Inoltre è gratuito ed è un’esperienza che arricchisce di più di altre attrazioni costose.
La Croce Rossa è un’organizzazione umanitaria fondata nel 1863 dall’imprenditore svizzero Henry Dunant. È la più grande organizzazione umanitaria del mondo e fornisce assistenza alle persone bisognose, chiunque e ovunque si trovino.
La Croce Rossa ha svolto un ruolo importante in molti grandi conflitti, tra cui la prima e la seconda guerra mondiale. L’organizzazione ha anche svolto un ruolo fondamentale all’indomani di disastri naturali come l’uragano Katrina e i maggiori terremoti.
Il museo è stato creato per fornire aiuto a entrambi gli eserciti in guerra durante la guerra franco-prussiana (1870-71) e da allora è stato attivo in numerose guerre e conflitti, comprese entrambe le guerre mondiali.
La collezione del museo è ricca e diversificata, comprese le fotografie che raccontano il suo lavoro dalla prima guerra mondiale, circa 1.000 poster promozionali e dipinti dell’artista della seconda guerra mondiale Doris Zinkeisen.
Uno dei suoi oggetti più commoventi è la trapunta Changi, realizzata dalle donne sepolte nei campi di prigionia giapponesi dopo l’invasione di Singapore nel 1942 per alleviare la noia, ma anche per inviare il messaggio che erano ancora vive.
Oltre alla collezione permanente ci sono sempre mostre temporanee molto interessanti.
Ci sono distintivi, medaglie, materiali per la raccolta fondi che coprono tutte le sue campagne, uniformi e barelle e prime attrezzature mediche e di pronto soccorso. Inoltre il museo ha un enorme archivio adatto a chi vuole fare ricerca, tutta la informazione per poter consultare l’archivio la trovate sul sito del museo. Ci sono alcune collezioni online per chi non potesse andarci.
Il museo è gratuito ma per andarci dovrete prenotare inviando un email a museum@redcross.org.uk. Lo trovate aperto dalle 10 alle 16 dal lunedì al venerdì. Si trova al 44 Moorfields EC2Y 9AL, stazione della metropolitana di Moorgate. Il sito ufficiale si trova qui.