Il Regno Unito ospita una vasta gamma di tesori naturali, ma uno dei più affascinanti e misteriosi è senza dubbio il più grande meteorite mai trovato nel paese. Questo straordinario pezzo di pietra, che giaceva sul gradino anteriore della Lake House a Wilsford-cum-Lake, vicino ad Amesbury in Wiltshire, per più di ottant’anni, è stato identificato nel 2012 come il più grande meteorite atterrato nel Regno Unito. Con un peso di 90 chili e una lunghezza di 50 cm piedi, questa roccia spaziale ha una storia affascinante e offre molte informazioni interessanti sul nostro sistema solare.
La scoperta del meteorite
La scoperta di questo eccezionale meteorite è stata una vera e propria sorpresa per la famiglia Bailey, i proprietari della Lake House, che avevano sempre considerato il masso come un semplice oggetto decorativo. Tuttavia, nel 2012, dopo un’accurata analisi, è stato riconosciuto come un meteorite autentico. L’interesse per il meteorite è cresciuto rapidamente, attirando l’attenzione sia dei residenti locali che degli scienziati.
Il meteorite in questione è un’imponente roccia spaziale con dimensioni notevoli. Con un peso di 90 chili, ha una forma irregolare e la superficie increspata testimoniano il suo viaggio attraverso lo spazio profondo.
L’origine di questo meteorite è ancora oggetto di dibattito da parte della comunità scientifica. Secondo le teorie attuali, il meteorite potrebbe provenire da un asteroide o da un corpo celeste più grande. Alcuni scienziati ritengono che sia stato generato da una collisione tra asteroidi nel sistema solare esterno. Altri suggeriscono che possa provenire dalla fascia degli asteroidi o dalla cintura di Kuiper. Nonostante i numerosi studi condotti, l’origine precisa del meteorite rimane ancora un mistero intrigante.
I ricercatori hanno studiato attentamente il meteorite per comprendere meglio la formazione del sistema solare e l’evoluzione planetaria. La sua composizione chimica unica ha fornito preziose informazioni sulla struttura interna degli oggetti celesti.
Data l’importanza e di questo meteorite, è stato deciso di esporlo al pubblico. Attualmente, il meteorite è in mostra presso il Salisbury e South Wiltshire Museum, dove migliaia di visitatori hanno già avuto l’opportunità di ammirarlo da vicino.