Nell’847 d.C., nel Regno del Wessex, a Wantage dove ora si trova il Berkshire nacque un principe anglosassone di nome Alfredo, quarto figlio del re Aethelwulf, diventato in seguito Alfredo il Grande, l’unico re inglese ad avere questo titolo. Le leggi di successione erano complicate allora e non fu uno dei suoi fratelli maggiori a diventare re d’Inghilterra.Â
Non era Alfredo il Grande durante la sua vita, il nome gli venne dato durante la Riforma protestante che lo vedeva come esempio di re non corrotto dalla chiesa cattolica. Insomma, un po’ riscrissero la storia, ma sicuramente Alfredo riuscì a salvare il regno dai Vichinghi ed era progredito per i tempi.Â
L’Inghilterra quando i Romani se ne andarono
Cominciamo la nostra storia da quando nel 400 Roma lasciò le Isole Britanniche, per sempre. I popoli nativi della Gran Bretagna, i britannici, anche se c’erano effettivamente popoli ben distinti e il termine britannici è un po’ generico,  furono improvvisamente liberi di governare se stessi. Ma immaginatevi un po’ una situazione da Il Trono di Spade, diverse regioni e famiglie tutte che volevano governare. Intanto arrivarono gli Angli e i Sassoni, che erano due tribù provenienti dal nord della Germania e la Danimarca che arrivarono in Gran Bretagna dopo che i romani se ne andarono. Inizia quindi il periodo degli anglo-sassoni della storia inglese.

Gli attacchi dei Vichinghi
Il periodo dall’arrivo degli anglosassoni fino all’anno 927 è di solito indicato come l’Eptarchia che significa regola del sette,visto che c’erano sette principali regni anglosassoni che governavano l’Inghilterra in quel momento, ma che col passare del tempo si assorbirono un po’ a vicenda. C’era comunque un altro problema nel 793 inizia il periodo vichingo quando il monastero di Lindisfarne in Northumbria fu saccheggiato e le regioni centrorientali dell’Inghilterra erano particolarmente sotto attacco. Quindi il nostro Alfredo nasce in questo periodo, diversi regni e i vichinghi alle porte. Nel 865 il fratello maggiore di Alfredo il Grande che si chiamava Aethelred divenne re del Wessex e Alfredo divenne l’erede ufficiale al trono.Â
Nello stesso anno, arriva un esercito danese in East Anglia. Aethelred regalò loro dei cavalli per farli stare tranquilli, ma qui non era la solita incursione vichinga che rubava e scappava, questo era proprio un esercito con l’intenzione di conquistare terre e stabilirsi. I quattro regni anglosassoni rimasti erano East Anglia, Mercia, Northumbria e Wessex e l’esercito vichingo si prese nel giro di poco East Anglia e Northumbria e cominciarono a conquistare anche il Mercia, che era l’alleato del Wessex.
Aethelred con  Alfred cavalcarono per difendere la Mercia dai danesi, ma nel dicembre 870 gli invasoriavevano raggiunto lo stesso Wessex. I Sassoni occidentali e i Vichinghi combatterono una serie di scontri come la battaglia di Reading, la battaglia di Basing e la battaglia di Merton. Vinsero sempre i vichinghi.
Alfredo il Grande diviene reÂ
Nell’aprile dell’871 Aethelred morì, probabilmente per le ferite riportate durante la battagliadi Merton. Gli successe Alfredo a 21 anni che a maggio perse prontamente di nuovo contro i Vichinghi, ma poi li pagò in cambio di pace. Ma i Vichinghi stettero buoni solo qualche anno e nel 878 invasero di nuovo questa volta l’East Anglia vichingo invase il Wessex, ma Alfredo (non da solo, ma con il suo esercito) riuscì a fermarli. In seguito le forze vichinghe spinsero  Alfred a sud nelle paludi del Somerset, ma poche settimane dopo Pasqua, Alfred riuscì a radunare un esercito e sconfisse Guthrum alla battaglia di Ethandun all’inizio di maggio.
Era ovvio che nessuna delle due parti potrebbe effettivamente sconfiggere l’altro e i due uomini si accordarono per un trattato di pace che sarebbe stato formalmente firmato nell’886.Â
In pratica divise l’Inghilterra tra il Wessex di Alfred, che ricevette metà della Mercia, e il Danelaw, una libera unione di regni vichinghi guidati da Guthrum, che governava il resto del paese. Ora Alfredo iniziò a farsi chiamare il re degli anglosassoni non solo il re del Wessex.
Quindi, con la pace per lo più sicura, Alfred iniziò a riformare il suo regno. Alfredo era più un intellettuale che un guerriero, ma prima che potesse concentrarsi sul miglioramento doveva prima pensare alla difesa del regno. Â

Cosa fece il re Alfredo il grande durante il suo regno?
Una cosa importante delle riforme di Alfredo fu la creazione del sistema burh. I burh erano più di 30 insediamenti fortificati costruiti tra Wessex e Mercia che fecero in modo che nessuno all’interno di del regno era più di un giorno di viaggio dalla sicurezza di forti mura e soldati. Servirono anche come mercati, ad ogni burh veniva assegnato un valore che determinava quanti soldati doveva fornire sia per la propria difesa che per servire il re in tempo di guerra. I burh, insieme alle altre due idee di Alfred: la creazione del primo esercito permanente inglese e una flotta rese la difesa delle terre un po’ più facile.Â
Difeso il paese Alfred si concentrò sulla trasformazione del suo regno in un centro di cultura e sapere. Infatti gli attacchi vichinghi ai monasteri, dove a quei tempi si trovava la cultura, aveva lasciato l’Inghilterra. Invitò quindi persone colte dal resto d’Europa, principalmente monaci. Il re Alfredo era un uomo colto che parlava latino e aveva studiato a Roma e parlava bene latino.
Era anche un appassionato di Carlo Magno e di storia. Il suo desiderio era quello di fare l’uomo di cultura classica piuttosto che il re, ma le cose andarono diversamente. A differenza di altri monarchi del tempo, Alfredo volle che l‘insegnamento fosse nella lingua anglosassone, quella che era inglese antico, piuttosto che in latino. Durante il regno di Alfredo ci furono i primi documenti di storia inglese.
Alfred era sposato con una nobildonna di Mercia che si chiamava Ealswith con la quale ha avuto tre figlie e due figli, tra cui Æthelflæd, e il successore di Alfredo Edoardo il Vecchio. Alfredo morì nell’899di cause sconosciute, anche se probabilmente soffrì del morbo di Crohn e di infiammazioni intestinali per tutta la vita.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
L'imperatrice Matilde d'Inghilterra | 2,99 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-03-26 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API