Indubbiamente uno dei pub più curiosi e interessanti di Londra che deve essere visto. Il pub Blackfriar in Queen Victoria Street, che vedete alla vostra destra uscendo dalla stazione di Blackfriars, ha una forma strana e questo non fosse abbastanza per distinguersi ha anche la figura di un frate incastronata. Tutto questo è stato ispirato dal monastero domenicano che esisteva vicino al sito tra il 1221 e il 1538 e ha dato il nome all’area dei Blackfriars.
Il pub fu costruito nel 1875, ma molte decorazioni risalgono al 1903.
Photo: © Copyright Robert Lamb and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
La curiosa forma di The Blackfriar può essere compresa dalla sua posizione vicino alla vecchia linea ferroviaria di Londra, Chatham e Dover che corre lungo, che esisteva prima che il pub fosse costruito. La parete di fondo del pub è stata costruita proprio contro la ferrovia.
L’estremità appuntita di The Blackfriar è stata causata dalla necessità di inserirsi nella planimetria irregolare delle strade esistenti all’epoca. Poi il ponte ferroviario a cui il pub era attaccata fu ridotto e il pub si ritrovò isolato. Nel 1964 doveva essere demolito ma una campagna è riuscita a salvarlo e lo possiamo godere anche oggi.
Se pensate che l’esterno sia strano, aspettate a vedere l’interno, tutto in stile Arts and Crafts e completamente diverso dagli altri pub londinesi.
Le pareti in marmo sono ornate da pannelli pittorici e fregi. Il tema decorativo è basato su monaci e buon umore, con frati felici che vivono vite allegre. Ovunque ci sono mosaici, rilievi in rame, scritture con assiomi, vetrate, ottone, mogano e specchi.
Col tempo era stato anche aggiunto il Grotto, una sala senza finestre dal soffitto a botte rivestita di alabastro e marmo, ricavata in una volta sotto la vicina ferrovia, separata dal salone da tre archi. Praticamente sotto il pub si trova il fiume Fleet, reso ormai sotterraneo.