giornata della lingua inglese

Il Regno Unito sta facendo abbastanza contro il coronavirus?

Oggi si è tenuto il secondo meeting COBRA del governo britannico per l’emergenza coronavirus. Ci sono molte parole ma pochi fatti, oltre al consiglio di lavarsi le mani non sembra uscirne altro. I casi ufficiali sono ancora relativamente bassi ma come possiamo vedere dall’esperienza italiana, non ci vuole molto per avere una vera e propria crisi. 

I medici ospedalieri non sono molto tranquilli visto che il sistema sanitario è sempre in crisi per mancanza di fondi e personale e non sarà in grado di affrontare un’epidemia. Anche se i politici si dichiarano fiduciosi, chi ci lavora non lo è e forse ha più senso credere ai medici. 

Stiamo ricevendo molte esperienze di italiani, alcuni hanno ancora piena fiducia nel governo britannico, ma un numero sempre più alto si dichiara preoccupato. In particolare per il fatto che la quarantena è volontaria e sembra che in molti casi non vengano nemmeno fatti i tamponi a chi è stato in Italia e presenta sintomi.

Con il fatto che molti abitano in condivisione, hanno diritto a poca malattia (£94 alla settimana) o addirittura niente se sono a zero ore o self employed, la paura è che molti andranno comunque a lavorare. 

Cosa ne pensate voi? Il governo britannico sta affrontando bene la crisi? Avete telefonato al 111? Siete da poco tornati dall’Italia? Raccontateci qualsiasi cosa, le vostre risposte verranno pubblicate nel live blog e su Twitter.

Fate girare sui social media per favore, per avere le opinione di tantissimi italiani. 

[fluentform id=”8″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top