Importante mostra sui geroglifici egizi al British Museum

Potevamo solo intravedere questo mondo nascosto fino a quando la scoperta della Stele di Rosetta non ha fornito la chiave per decodificare i geroglifici, permettendoci di leggere questa antica scrittura. La scoperta di questa scrittura ha rivelato che gli antichi egizi erano una civiltà alfabetizzata e sofisticata”. La stele di Rosetta ci ha permesso di decifrare i geroglifici e leggere antichi testi egizi, che ci hanno permesso di comprendere più a fondo la loro cultura.

Questa grande mostra ti guida attraverso le prove e il duro lavoro che hanno preceduto, e le rivelazioni che sono seguite, questo momento rivoluzionario. La mostra comincia il 13 ottobre e continua fino al 19 febbraio 2023

I geroglifici non erano solo bei simboli; rappresentavano una lingua viva e parlata. Dalla poesia romantica e dai trattati internazionali alle liste della spesa e alle dichiarazioni dei redditi, le iscrizioni geroglifiche e l’antica calligrafia in questa mostra rivelano storie straordinariamente varie. Oltre a una fede incrollabile nel potere dei faraoni e nella promessa dell’aldilà, gli antichi egizi godevano del buon cibo, scrivevano lettere e facevano battute. La mostra traccerà la corsa alla decifrazione, dagli sforzi iniziali dei viaggiatori arabi medievali e degli studiosi del Rinascimento ai progressi più mirati del 1700 e 1800.

La Stele di Rosetta, scoperta nel 1799, con il suo decreto scritto in geroglifici, demotico e greco antico, ha fornito la chiave per decodificare i segni antichi. I risultati della svolta del 1822 si sono rivelati sbalorditivi. Utilizzando le iscrizioni sugli stessi oggetti studiati da Champollion e altri studiosi, questa mostra immersiva ti aiuterà a svelare una delle civiltà più antiche del mondo.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Salt Fire Bowl and Chunks - 15cm x 9cm Salt Fire Bowl and Chunks – 15cm x 9cm Nessuna recensione 50,67 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-05-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top