giornata della lingua inglese

IMPORTANTE: Nuove misure per chi non può lavorare in questo periodo

Ieri il governo britannico ha annunciato nuove misure indirizzate ai tanti lavoratori che sono stati lasciati a casa negli ultimi giorni. Praticamente verrà pagato 80% dello stipendio a lavoratori che non possono lavorare in questo periodo. 

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Prima di tutto questa misura del governo protegge solo chi ha ancora lavoro ed aveva un contratto a tempo indeterminato. Non protegge chi ha già perso il lavoro, chi lavora come freelance o self employed o tutti coloro con un contratto a zero ore. 

Si rivolge comunque ai datori di lavoro che saranno in grado di richiedere a HMRC (ufficio tasse) pagamenti fino a £ 2.500 per lavoratore al mese. . La mossa senza precedenti significa che il governo garantirà gli stipendi di milioni di lavoratori, se i datori di lavoro li mantengono  e decidono di tenerli e non licenziarli. Questo verrà fatto dai datori di lavoro e i lavoratori non devono fare niente se non parlare con il proprio datore di lavoro e sentire se ha intenzione di tenerli. Il programma si chiama Coronavirus Job Retention Scheme e tutti i pagamenti iniziano dal 1 marzo per tre mesi, ma potrebbero essere estesi, se necessario. 

Per gli altri il governo ha annunciato taglio delle tasse ai self employed, aumento di £1000 all’anno di Universal Credit e un miliardo di sterline per chi affitta. I pagamenti VAT (IVA) dovuti tra oggi e la fine di giugno verranno differiti. Nessuna impresa registrata VAT dovrà effettuare un pagamento VAT  in quel periodo. I pagamenti delle imposte sul reddito dovuti a luglio 2020 nell’ambito del sistema di autovalutazione saranno rinviati a gennaio 2021, a beneficio di 5,7 milioni di lavoratori autonomi. Non ci sono dubbi però che questo non è abbastanza, non pagare le tasse non aiuta chi non può lavorare. 

Universal Credit e Tax Credit saranno aumentati di £ 20 a settimana per un anno a partire dal 6 aprile, il che significa che chi li prende avrà £1040 di più all’anno. Ci sarà 1 miliardo di sterline di sostegno aggiuntivo per gli inquilini, con l’aumento di Housing Benefits e Universal Credit. 

Se non hai proprio lavoro ora cerca di chiedere Universal Credit il prima possibile. Non devi ora fare nessun colloquio al Jobcentre Plus, tutto viene fatto online. Ci sono però casi di cittadini italiani ed europei che si sentono dire che devono avere il passaporto britannico per fare domanda online. Insistete è vostro diritto ricevere questi soldi. 

Se volete raccontare la vostra esperienza della crisi coronavirus in UK potete compilare il modulo qui sotto o scrivere a emergenza@londranews.com. Per le ultime notizie potete seguire anche Twitter @londranewsblog.

[fluentform id=”8″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top