Era un’istituzione ma da anni perdeva soldi e la pandemia non ha certo aiutato. Lo zoo di Bristol aprì nel 1836 e per tanti anni era un punto di riferimento non solo per vedere animali esotici ma anche per la loro conservazione.
Lo zoo era uno dei principali in Europa e poteva vantare di aver fatto nascere alcuni animali rari in cattività come il rinoceronte nero. Si trovava anche vicino l’iconico Clifton Bridge dell’architetto Brunel.
Lo zoo non chiuderà immediatamente ma gli animali verranno gradualmente spostati nell’altro centro della Società Zoologica di Bristol che si trova in South Gloucester e si chiama Wild Place Project.