No, non è quella di Cambridge, Kings College Chapel si trova a Londra sullo Strand, è aperta a tutti e non è molto conosciuta. Costruita nel 1864 dal celebre architetto neo-gotico George Gilbert Scott responsabile anche per la stazione di St Pancras e hotel, l’Albert Memorial tra le tante cose.
Foto: © Copyright John Salmon and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
L’università di King’s College fu fondata nel 1829 dal re Giorgio IV e il duca di Wellington. L’edificio originale includeva anche una cappella per pregare ma fu ritenuta troppo umile e fu deciso di costruirne una nuova. Gilbert Scott dovette praticamente inserire questa cappella in un edificio già esistente, non un compito facile.
La cappella è estremamente sfarzosa con molto uso dei colori rosso e oro, è stata anche restaurata di recente e la vedrete al suo meglio. Date anche un’occhiata all’organo che risale al 1860 circa e prodotto dalla ditta Messrs Wills. Negli anni ’30 l’organo era in cattive condizioni e fu riparato dal nipote del signor Wills che l’aveva costruito 70 anni prima. Negli anni ’70 fu nuovamente completamente rinnovato, quindi quello che vedete ora è un organo che ha oltre 150 anni.
Qui potete vedere una versione virtuale a 360 gradi. Ci sono regolari riti religiosi nella cappella che sono aperti a tutti, la cappella funziona solo durante l’anno accademico. La cappella si trova al primo piano dell’edificio del Kings direttamente sopra la Great Hall.