cattedrale di Ely

La cattedrale di Ely e la sua famosa torre ottagonale

Ely si trova in una zona circondata da paludi, chiamati The Fens, bonificate solo nel 1600. Quindi la cattedrale di Ely, costruita su quella che era un’isola, era particolarmente maestosa con solo paludi attorno.

Le origini della cattedrale risalgono al 672 quando una certa Santa Etheldreda (figlia del re Anna, si avete letto bene Anna era un uomo)  fece costruire un’abbazia.

400 anni dopo dal monastero nacque la cattedrale che però non fu consacrata come tale fino al 1109. In quei 400 anni divenne una delle maggiori abbazie in Inghilterra insieme a quella di Glastonbury.

 

Dopo l’invasione normanna un certo Hereward si rifugiò a Ely (che era un’isola) per scappare da Guglielmo il Conquistatore. Il Normanni arrivarono lo stesso e seguì l’assedio di Ely.

Scopri l’Inghilterra: Salisbury e Old Sarum nel Wiltshire

Come in tutti gli altri posti dove si stabilirono i Normanni fecero rifare l’abbazia e cominciarono a costruire la cattedrale di Ely, che come progetto era molto simile a quella di Winchester.

La cattedrale di Ely, come tanti altri edifici medievali, ha avuto ali aggiunte in seguito.

Come per esempio la lunga Lady Chapel, costruita nel 1321 in uno stile gotico molto decorato.

Ma è l’enorme torre ottagonale, costruita nel 1322,  a rendere la cattedrale di Ely unica al mondo e un capolavoro dell’ingegneria medievale.

La torre include una lanterna di legno e vetro che riflette la luce del sole al tramonto, creando effetti spettacolari.

Inoltre di notte vi permette di vedere l’illuminazione all’interno della cattedrale. La torre fu costruita in seguito al collasso della torre normanna.

 

Grazie al lavoro di bonifica dei Fens che circondavano l’isola, la città si è sviluppata creando terreni fertili che hanno permesso la crescita di una comunità cristiana vivace e dinamica.

Nonostante sia la seconda città più piccola dell’Inghilterra, la Cattedrale di Ely è una delle più lunghe del paese, con i suoi 161 metri. La navata normanna è tra le più lunghe del Regno Unito e il soffitto dipinto del XIX secolo è un’opera d’arte straordinaria.

La Torre Ovest, completata nel 1189, raggiunge i 66 metri di altezza e conta ben 288 gradini per raggiungere la cima. La Torre Ottagonale, costruita nel XIV secolo, con la sua lanterna in legno unica al mondo, è considerata una delle meraviglie dell’epoca medievale. La sua costruzione ha richiesto 20 anni e una spesa di 2.406 sterline e 6 penny.

Non solo la cattedrale, ma anche molti degli edifici del monastero medievale di Ely sono ancora utilizzati oggi, offrendo alloggio per il personale della cattedrale e della King’s School di Ely. La scuola del coro per ragazzi è presente qui sin dal X secolo, mentre nel 2006 è stata creata la scuola del coro per ragazze.

cattedrale di ely

La cattedrale di Ely è famosa per la torre ottagonale

Bisogna pagare per entrare (anche se dicono che vi faranno entrare lo stesso se non potete pagare) e il biglietto vale un anno intero. Ci sono diverse opzioni di biglietto, dalla semplice entrata che include un giro guidato, all’entrata con la possibilità di salire sulla torre e lanterna e visitare il museo delle vetrate, qui potete vedere la lista intera.

Ely si trova a 10 minuti di treno da Cambridge e potete visitarla facilmente se vi trovate in questa città. Potete anche visitarla direttamente da Londra anche come gita di un giorno.

Ci sono infatti treni frequenti che partono da Londra Liverpool Street o Londra Kings Cross (se partite da Liverpool Street dovrete cambiare a Cambridge). Il viaggio dura circa un’ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top