Non si pensa spesso di andare a fare un giro del Belgio e di visitare la cattedrale di Tournai, Eppure questo edificio si merita molta attenzione. Si tratta della cattedrale cattolica di Notre-Dame, dal 2000 sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Ha una certa importanza storica ed architettonica, essendo un misto di tardo romanico e vecchio gotico che fu poi imitato altrove. Si vede anche come il romanico diventò gotico, un fenomeno che possiamo anche ammirare in altre cattedrali del nord della Francia.
La cattedrale non ha una torre e nemmeno due ma ne ha 5 e si notano bene all’orizzonte, potete solo immaginare come se fosse imponente nel 1100 quando furono completati i primi lavori. Ovviamente, quando si parla di una cattedrale i lavori non terminano male e la versione del 1100 era la terza chiesa costruita in questo luogo. Ultimamente la cattedrale è stata restaurata e tutta la sua bellezza risulta ancora più evidente.
Quando entrate vedrete subito una navata tipicamente romanica con un coro che invece risale al secolo successivo e quindi in stile gotico e per essere esempio il primo esempio del gotico in Belgio. Il coro ha un po’ l’effetto da Torre di Pisa, infatti a causa di un terreno instabile si troppa chiaramente inclinato.

Il tetto risale al 1700 mentre il pavimento è del 1500, opera di Cornelis Floris. Cercate di trovare Giona che viene inghiottito dalla balena. Dove però alzare gli occhi e guardare i transetti che risalgono al 1100 e sono magnifici. Come sono magnifiche alcune delle vetrate del 1500. Se tutto questo non bastasse, troverete anche un affresco del 1100 che racconta la storia di Santa Margherita e un dipinto di Rubens.
Leggi anche:
Il paesino di Lavenham, posto da scatola di cioccolatini(Si apre in una nuova scheda del browser)
Come arrivare alla cattedrale di Tournai?
Potete arrivarci in treno da Brussels in poco più di un’ora. Dalla stazione alla cattedrale sono meno di 15 minuti a piedi.
Booking.com