St Andrew by the Wardrobe, una chiesa dal nome curioso, il motivo di questo nome è che si trovava vicino ai guardarobi reali.
La chiesa era infatti collegata alla vicina residenza reale del castello di Baynard. Il castello è stato demolito da tempo, ma nel 1300 il re Edoardo IV decise di spostare il suo armamentario e guardaroba dalla Torre di Londra al deposito nel Great Wardrobe vicino a St Pauls. Quella di St Andrew era la chiesa più vicina al Grande Guardaroba e il nome rimase fermo, anche se il Guardaroba fu spostato secoli fa.
È una delle tante chiese medievali della City of London che venne distrutta durante il grande incendio nel 1666 e ricostruita negli anni seguenti dall’architetto Christopher Wren, che ricostruì anche la cattedrale di St Paul’s.
St Andrew c’era sicuramente nel 1170, ma probabilmente esisteva da tempo, probabilmente all’epoca di Guglielmo il Conquistatore. Shakespeare frequentò questa chiesa per circa 15 anni quando lavorava al Blackfriars Theatre che si trovava qui dietro.
Incendi e bombardamenti hanno lasciato il segno a St Andrews by the Wardrobe
Quando fu distrutta nell’incendio era appena stata rinnovata e riconsacrata. Fu l’ultima delle chiese della City ricostruita da Christopher Wren, è anche uno dei suoi progetti più semplici.
Con un esterno in mattone e un interno ricoperto in legno, molti degli oggetti che si trovano all’interno della chiesa provengono da altre chiese che sono andate distrutte. Il segnavento in cima al campanile proviene dalla chiesa di St Michael Bassishaw che fu demolita nel 1900.
All interno della chiesa si trova anche una statua di San Andrea che da il nome alla chiesa e una statua di Sant’Anna quasi certamente provienente dall’Italia del nord. Il pulpito proviene dalla chiesa di St Matthew Friday Street, anch’essa di Wren demolita tanto tempo fa.
La chiesa fu gravemente danneggiata durante un bombardamento nella Seconda Guerra Mondiale, fu ricostruita negli anni ’50. Non c’è stata alcuna possibilità di salvare gli interni originali di Wren. Invece, l’interno è stato completamente ricostruito ricreando meticolosamente il design originale del 1600.
La chiesa è aperta al pubblico dal lunedi al venerdi dalle 8:15 alle 16.
Se stai cercando un posto da dormire a Londra, qui trovi una lista di hotel selezionati per te, con ottimo rapporto qualità prezzo.
- Cheapside a Londra, cose da scoprireLa strada che porta alla cattedrale di St Paul’s e sede di un importante mercato medievale, infatti chepe significava mercato in Old English. Cheapside a Londra era allora conosciuta come Westcheap, mentre Eastcheap, sede di un altro mercato si trovava vicino London Bridge. Se date un’occhiata intorno vedrete che le strade vicino hanno nomi come …
- Galentine’s Day; che sarebbe e quando si festeggia?Tutti conoscono il giorno di San Valentino o Valentine’s Day in inglese che si tiene tutti gli anni il 14 febbraio. Ma avrete probabilmente notato in diversi posti a Londra che si festeggia anche Galentine’s Day, vi sarete probabilmente chiesti di cosa si tratta. Sarebbe il giorno tutto al femminile quando si festeggiano le proprie …
Galentine’s Day; che sarebbe e quando si festeggia? Leggi tutto »