La chiesa di St Dunstan-in-the-East è una vecchia chiesa medievale del 1200 prima danneggiata dal Grande Incendio del 1666. Fu subito dopo ricostruita e poi semi distrutta da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale.
Negli anni ’60 fu deciso di non ricostruire la chiesa di St Dunstan-in-the-East, ma di lasciare le rovine per farle diventare un giardino pubblico.
Con un uso intelligente di piante e rampicanti e una fontana, il posto è diventato spettacolare e una piccola oasi di pace nel cuore della City.
La chiesa si trova tra Monument e al Tower of London, fateci un salto se passate da quelle parti.

Il giardino della chiesa di St Dunstan-in-the-East
Questa è un’altra delle tante chiese che l’architetto Christopher Wren restaurò o ricostruì dopo il Grande Incendio di Londra.
In questo caso dovette solo fare il campanile, infatti la chiesa medievale era quasi intatta.
Nel 1702 ci fu un uragano che danneggiò i campanili di diverse chiese della City of London.
Quando informato, Wren disse che sicuramente il campanile della chiesa di St Dunstan-in-the-East non poteva essere stato danneggiato.
Infatti era tutto intatto e tanto solido è sopravvissuto anche il bombardamento e incendio della Seconda Guerra Mondiale, mentre il resto della chiesa un po’ meno.
A differenza delle torri e campanili di altre chiese di Wren, che erano in stile inglese-barocco, Wren fece St Dunstan-in-the-East in stile gotico per accompagnare il resto della chiesa.
Nel 1817, durante rilevazioni fu scoperto che la chiesa medievale era diventata instabile e fu demolita. La nuova chiesa di St Dunstan-in-the-Eas fu costruita da David Laing.