st stephen walbrook

La chiesa di St Stephen Walbrook, dove c’era un tempio romano

La chiesa di St Stephen Walbrook è un’altra chiesa storica della City distrutta durante l’incendio di Londra e ricostruita da Christopher Wren.

Si chiama Walbrook perchè si trova sulla riva del fiume Walbrook, una chiesa esiste dal 1096 nella zona dove un tempo esisteva un tempio romano.

La chiesa di St Stephen Walbrook era troppo piccola per la popolazione che serviva e fu ricostruita a 20 metri di distanza sempre vicino al Walbrook che a questo punto era già stato coperto.

Questa chiesa fu poi distrutta nel Grande Incendio del 1666 e ricostruita completamente da Christopher Wren tra il 1672 e 1679.

Foto: © Copyright N Chadwick and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.

La chiesa di St Stephen Walbrook piaceva molto a Canova

La cosa interessante era che qui Wren fece esperimenti con alcune teorie architettoniche che poi usò anche a St Paul’s, per esempio la cupola al centro.  Appena costruita, la chiesa piacque a molti, anche in Europa tra cui anche lo scultore italiano Canova.

Come praticamente quasi tutte le chiese di Christopher Wren fu bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale. Fortunatamente parte dell’interno tra cui il pulpito sopravisse il bombardamento.

La ricostruzione della chiesa di St Stephen Walbrook fu pagata quasi esclusivamente dal finanziere Peter Palumbo e la chiesa fu riaperta nel 1987.

Ora ha un altare di Henry Moore che viene anche chiamato Camembert, come potete vedere nella foto qui a sinistra.

La chiesa oltre ad avere messe ha una serie di concerti o recital che sono gratuiti. Qui potete vedere il calendario degli eventi.

 

Rispondi

Scroll to Top