nottinghamshire

La contea di Nottinghamshire: Un posto di contrasti

L’incantevole contea di Nottinghamshire, situata nel nord dei Midlands, abbraccia il basso bacino del fiume Trent, tra le maestose vette del Derbyshire e del South Yorkshire e le serene pianure del Lincolnshire. Questa regione è un vero e proprio scrigno di contrasti, poiché combina l’energia e l’industria delle sue città con il fascino e la bellezza del suo patrimonio rurale, oltre ad ospitare i rimasugli della famosa foresta di Sherwood.

Origini e Storia di Nottinghamshire

La storia di Nottinghamshire affonda le sue radici in tempi antichi. In epoca celtica, questa terra era conosciuta come Tigguocobauc, la “casa delle grotte”, un nome che rifletteva la presenza di antichi popoli che abitavano nelle grotte naturali del terreno sabbioso locale. Già prima dell’arrivo dei Vichinghi in Inghilterra nell’878 d.C., Nottingham era riconosciuta come un insediamento di grande importanza e fu inclusa tra i cinque comuni del Danelaw, l’area dell’Inghilterra centrale controllata dai Vichinghi.

Tuttavia, è con lo sviluppo normanno che la contea di Nottinghamshire ha iniziato a prendere forma. Il famoso castello di Nottingham, protagonista delle leggende di Robin Hood, fu costruito in questa epoca e ancora oggi si erge maestoso come simbolo del passato glorioso della contea.

Southwell: Un Gioiello Nascosto

Nel cuore della contea di Nottinghamshire si trova Southwell, una piccola città che custodisce uno dei segreti più affascinanti d’Inghilterra. Qui si erge la Southwell Minster, una cattedrale unica nel suo genere, che affascina i visitatori con la sua bellezza e grazia senza tempo. Southwell stessa è un luogo incantevole, con splendidi palazzi e una pittoresca locanda che racconta storie di un passato glorioso. Fu proprio in questa città che Carlo I d’Inghilterra trascorse la sua ultima notte di libertà, lasciando un’impronta indelebile nella sua storia.

Intorno a Southwell si estende una rete di affascinanti vicoli e antichi borghi, che incantano chiunque si avventuri in questa parte magica di Nottinghamshire.

Newark: Una Città Storica

Altro tesoro di Nottinghamshire è Newark, una città che affonda le sue radici nella storia medievale. Questo luogo prosperò come centro per il commercio della lana grazie alla sua posizione privilegiata lungo la Great North Road e in prossimità del fiume Trent. Nonostante le sofferenze causate dalla guerra civile, Newark ha conservato molti dei suoi edifici storici, inclusa la maestosa rocca che domina la città.

A sud di Newark si estende la splendida Valle di Belvoir, un paesaggio pastorale punteggiato di pittoresche chiese parrocchiali e presidiato dalle possenti torri e torrette del castello di Belvoir, situato proprio al confine con il Lincolnshire.

La Leggenda di Robin Hood e la Foresta di Sherwood

La contea di Nottinghamshire è famosa in tutto il mondo grazie alle storie di Robin Hood. La leggendaria foresta di Sherwood, che un tempo copriva gran parte del centro dell’Inghilterra, è diventata un simbolo di avventura e giustizia. Oggi, questa regione è ufficialmente conosciuta come Robin Hood Country, un tratto di terra affascinante che si estende verso nord da Nottingham, caratterizzato da boschi lussureggianti e dolci colline.

Adiacente alla foresta di Sherwood si trova l’area conosciuta come “The Dukeries”, una delle parti più affascinanti della contea. Nel XVIII secolo, ben quattro diverse famiglie nobiliari possedevano immense proprietà in questa zona: Rufford, Welbeck, Clumber e Thoresby. Anche se le loro grandi dimore sono state riconvertite a diversi usi nel corso degli anni, i magnifici parchi da loro creati, in particolare quello di Clumber, rendono questa zona un luogo incantevole da visitare.

Mansfield e il Patrimonio dei Padri Pellegrini

L’area intorno a Mansfield era un tempo il cuore industriale di Nottinghamshire, con il suo paesaggio dominato dalle ruote a testa di pozzo, dai camini delle fabbriche e dalle file di case dei minatori. Questa regione è conosciuta come il Paese dei Padri Pellegrini, poiché è qui che la forma di culto ortodosso di Richard Clyfton ispirò uomini come William Brewster di Scrooby e William Bradford di Austerfield, che successivamente divenne governatore del New England. Per conoscere la loro storia, si può seguire il Mayflower Trail, un percorso circolare che parte da Worksop. Proprio a Worksop si trova anche la straordinaria proprietà del National Trust, la casa del signor Straw, una vera e propria capsula del tempo degli anni ’20, in cui nulla è cambiato negli ultimi 80 anni. Retford e Blyth sono due città storiche e affascinanti da visitare: la prima con i suoi splendidi edifici georgiani, la seconda vanta una delle più grandi chiese normanne del paese.

Posti da vedere in Nottinghamshire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top