La Cornovaglia, una grande perdente della Brexit

La Cornovaglia aveva votato per uscire dalla UE con la speranza di poter migliorare la propria situazione. Quello che non era stato spiegato bene agli elettori era che essendo una della regioni più povere del Regno Unito e della Unione Europea riceveva sostanziali fondi.  All’incirca 100 milioni di sterline all’anno dalla Unione Europea. 

Durante la campagna del referendum per uscire dall’Unione Europea, erano stati promessi fondi dal governo almeno uguali a quelli ricevuti dalla UE. Purtroppo invece sembra che il prossimo anno riceverà meno di 2 milioni di sterline contro i 100 che avrebbe preso dalla UE.

Le persone che hanno votato per la Brexit e hanno votato per i conservatori in Cornovaglia lo hanno fatto perché credevano o gli era stato detto che si trattava di riprendere il controllo e quindi avere somme maggiori di soldi a disposizioni e certamente non di meno. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top