Ancora una volta le casse della metropolitana di Londra sono quasi vuote,
il sindaco Sadiq Khan si prepara per una resa dei conti contro il governo centrale per garantire il futuro di Transport for London (TfL) dell’11 dicembre.
Il governo più per motivi politici che pratici ha negli ultimi 18 mesi dato una serie di aiuti ai trasporti pubblici di Londra, ma ha preferito non prendersi la responsabilità a lungo termine. Quindi ogni sei mesi circa il sindaco deve ritornare a fare le trattative.
Il documento spiega che allo scenario peggiore viene assegnato il titolo di “declino gestito” ed è l’unico scenario che TfL potrebbe permettersi se ottiene meno di 1,7-1,9 miliardi di sterline di cui ha bisogno ogni anno fino al 2024/2025.
Il declino gestito sarebbe far funzionare i trasporti al minimo, senza investimenti e facendo solo la manutenzione assolutamente necessaria. Non ci saranno nuovi treni o nuove linee per i prossimi 20 anni circa e saremo sempre nel 2020 per un lungo periodo.
I più vecchi treni elettrici in uso sono sulla linea Bakerloo continueranno a funzionare fino al 2040 circa. A quel punto avranno 68 anni e non saranno sostituiti nei prossimi anni, come promesso.
Treni di altre linee che hanno bisogno di essere sostituiti verranno solo riparati.
I lavori di ristrutturazione necessari alle stazioni di Camden Town e Holborn per rendere le stazioni più grandi e gestire meglio la folla non accadranno, il che significa che Camden Town dovrà ancora essere solo l’uscita in determinati momenti.
Potrebbero essere eliminati il 40% degli autobus a Londra con 100 linee di autobus eliminate completamente. Praticamente tutti i piani per migliorare la rete dei trasporti dovrebbero essere abbandonate.
The Financial Times ritiene che trascurare i trasporti di Londra segnerebbe un declino che rallenterebbe la ripresa economica. Ora bisogna vedere che ne pensa il governo e che condizioni intende mettere alla metropoli in cambio di altri finanziamenti.
Fino alla pandemia la metropolitana di Londra non riceveva soldi dal governo centrale, se non per grandi progetti, e la maggioranza delle proprie entrate provenivano dai biglietti. Con il calo di passeggeri, sono ovviamente calate anche le entrate.
SI MA DAI ERA PREVEDIBILE, SI SAPEVA CHE NON AVEVA SOLDI, UN MOSTRO MANGIASOLDI CHE DOVREBBE ESSERE ELIMINATO E RIFATTO DA CAPO, MA CHE SINDACO DI LONDRA, TUTTO PRIVATIZZATO SAREBBE MEGLIO
Ma anche no.
Ma anche no.