A Londra non si trovano solo mummie al British Museum ma anche nell’edificio dell’University College.
E non si tratta di una mummia egiziana, ma del corpo mummificato di Jeremy Bentham.
Foto: © Copyright Basher Eyre and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Jeremy Bentham era un filosofo e un tipo generalmente erudito e illuminato, morto nel 1832. Tra le tante cose si opponeva già allora alla pena di morte ed era molto all’avanguardia per la sua posizione sull’uguaglianza delle donne, sui diritti degli animali, la legalizzazione dell’omosessualità e la legalizzazione del divorzio.
Era anche a favore di un’ istruzione universale e disponibile a tutti e quindi è stato ritenuto il fondatore spirituale dell’University College di Londra.
Decise prima della morte, che avvenne quando aveva 84 anni, che il suo corpo sarebbe stato mummificato e conservato in quello che chiamò ‘auto-icon’.
Purtroppo durante il processo di imbalmazione la testa fu rovinata (in teoria era perfettamente mummificata ma era orribile da mostrare al pubblico) e fu sostituita da una testa di cera che è quella che vedete ora.
Ora la testa è conservata alla temperatura adatta e non visibile al pubblico. Qui potete vederla e troverete anche le istruzioni su come fare per visitarla.
Potete visitare Jeremy dal lunedi al venerdi dalle 8 alle 18 alla fine del South Cloisters del campus universitario, qui trovate il sito ufficiale.
Foto:© Copyright Natasha Ceridwen de Chroustchoff and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.