giornata della lingua inglese

La petizione per cancellare la Brexit e che valore avrebbe?

Una petizione partita senza troppe fanfare qualche giorno fa e che mercoledi 20 marzo alle 22 aveva 100 mila firma ora si sta avvicinando a tre milioni di firme.

Il significato di tutto questo? Politicamente poco, visto che Theresa May ha già dichiarato di non essere interessata, ma con il successo veloce della petizione è chiaro che esiste una parte del paese che non si sente rappresentato e vuole avere una voce in qualsiasi modo.

Bisogna forse spiegare come funzionano queste petizioni. Questo è un sistema lanciato dall’ex premier David Cameron nel 2012 per dare una voce alla gente.

Quando una petizione raggiunge 10 mila firme riceve una risposta dal governo e se ne raggiunge 100 mila ha un dibattito in parlamento. Sulla carta sembra un sistema ottimo, ma ci sono alcuni problemi.

Prima di tutto le risposte che si ricevono dal governo sono sempre esempi di prosa di relazioni pubbliche che spesso non rispondono alla domanda fatta. Raramente sono soddisfacenti.

Se si arriva a avere un dibattito questo si tiene a Westminster Hall e non nella House of Commons. Quindi è un dibattito minore che non ha nessun valore legislativo e molto spesso pochi deputati si presentano al dibattito. Inoltre raramente viene discusso da giornali o televisione e quindi passa totalmente innosservato.

Se la questione è contro qualche politica governativa, non si presenta nessuno del partito al governo e tanto meno del governo, rendendo la cosa alquanto futile.

Personalmente ho collaborato a portare una petizione al parlamento nel lontano 2014, una delle prime petizioni a arrivare alle 100 mila firme. Grazie all’appoggio di parecchi deputati di diversi partiti siamo riusciti a ottenere un dibattito alla House of Commons (HoC) ma senza la partecipazione del governo. Al termine del dibattito la mozione fu votata e passò ovviamente unanimamente, ma tutto finì li.

In poche parole il potere politico di queste petizioni è piuttosto limitato e anche se molti si entusiasmano a vedere il conto delle firme che sale a vista d’occhio, difficilmente questa o qualsiasi altra petizione faranno grande differenza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top