La signora dei fossili era stata quasi dimenticata se non fosse per l’arrivo di un nuovo film con Kate Winslet e Saorsie Ronan chiamato ‘Ammonite’.
Si chiamava Mary Anning e nacque nel 1799 a Lyme Regis nel Dorset in una zona che ora chiamiamo Jurassic Coast. La famiglia di Mary era povera e fin da piccola aveva imparato a cercare fossili e rivenderli per fare qualche soldino.
Preferiva andare a cercare i fossili in inverno quando la terra franava dalle piogge e i fossili venivano in superficie. Questo era pericolo e almeno una volta quasi morì e un giorno il suo cagnolino fece una brutta fine a causa di una frana.

A 12 anni scoprì il primo scheletro di un ittiosaurio e in seguito diverse altre specie di dinosauri e altri animali preistorici. Purtroppo essendo una donna e non parte della Chiesa Anglicana era esclusa dalla comunità scientifica di allora e non potete nemmeno partecipare alla Geological Society o avere il suo nome accanto alla sue scoperte.
Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
|
La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta | 12,90 EUR 12,26 EUR | Acquista su Amazon |
Solo nel 2010 il suo nome entrò nella lista della Royal Society delle 10 donne che hanno maggiormente influenzato le scienze. Si dice che abbia anche inspirato lo scioglilingua inglese ‘”She sells seashells on the seashore”. Le sue scoperte erano fondamentali per la geologia e la teoria dell’estinzione e Anning non solo raccoglieva fossili ma era diventata una vera e propria esperto. Spesso piú esperta degli uomini che pubblicavano gli articoli scientifici.
Ogni tanto la sua vita compare in film e romanzi, come per esempio era l’ispirazione per il personaggio di Cora in The Essex Serpent e anche Dickens scrisse di lei. In genere la sua vita è stata romanzata, anche il film che sta per uscire ‘Ammonite’ si concentra sulla sua storia d’amore lesbica. La cosa può essere anche vera, ma forse Mary Anning dovrebbe anche essere ricordata per altro.
Londra sconosciuta: Royal Geographical Society(Si apre in una nuova scheda del browser)
Foto: Credited to ‘Mr. Grey’ in Crispin Tickell’s book ‘Mary Anning of Lyme Regis’ (1996) / Public domainUltimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API