londra e regno unito (94)

La stazione di Paddington a Londra (Paddington Station)

La stazione, ora considerata da molti essere il capolinea ferroviario più bello di Londra, fu aperta nel giugno 1838 per la Great Western Railway.

Paddington è ora la stazione e capolinea londinese della Great Western Main Line; è servito principalmente dalla Great Western Railway. I treni da Paddington vanno verso l’ovest di Londra come la stazione di Ealing Broadway e proseguono per Slough e Reading. Da qui partono anche i treni per Oxford. Quelli a lunga distanza vanno comunque verso l’ovest come Plymouth, Exeter, Cheltenham, Penzance in Cornovaglia, Cardiff e ovviamente Bristol. Qui partono anche i treni veloci per l’aeroporto di Heathrow.

La stazione ha 13 binari tutti che finiscono qui, numerati da 1 a 12 e 14 da sud-ovest a nord-est o da sinistra a destra dall’entrata.

I binari da 1 a 8 si trovano al di sotto delle tre campate originali della rimessa dei treni di Brunel, i binari da 9 a 12 sotto la successiva quarta campata.

Il binario 13 è stato dismesso nel dicembre 2016 per consentire l’allungamento del binario 12 per ospitare treni da 10 carrozze. Il binario 7 è dedicato all’Heathrow Express. Le schermate di visualizzazione delle informazioni sui voli per i passeggeri delle compagnie aeree sono disponibili presso la biglietteria dell’Heathrow Express vicino a questo binario.

Il nome ufficiale della stazione è London Paddington, ma come nel caso di London Victoria, i londinesi la chiamano solo Paddington.

Si trova nella Zona 1 e dispone di due stazioni della metropolitana separate che forniscono collegamenti con le linee Bakerloo, Circle, District e Hammersmith & City.

paddington station stazioneIn origine era un semplice edificio in legno a nord di Bishop’s Bridge Road progettata dopo che Brunel decise di costruire una linea da Londra a Bristol, che sarebbe stata la ferrovia migliore della Gran Bretagna. Fu ricostruita nel 1840 da Matthew Wyatt e Isambard Kingdom Brunel, che videro la stazione come parte della sua grandiosa visione di un percorso da Londra a New York, via Bristol. Nonostante diverse operazioni di rinnovo e i bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, la struttura creata da Brunel è ancora visibile. Il 17 aprile 1941, il lato di partenza della stazione fu colpito da una mina paracadutata, mentre il 22 marzo 1944 il tetto tra i binari 6 e 7 fu distrutto da due bombe 230 kg ciascuna.

Nel 1863, il capolinea occidentale della Metropolitan Railway, la prima linea metropolitana del mondo, fu costruito dalla stazione di Paddington.. Sebbene i vari servizi ferroviari che utilizzano la stazione abbiano apportato enormi cambiamenti all’area, Paddington era ancora semi-rurale nel 1868. Era anche la stazione dedicata al trasporto del latte per i londinesi.

La stazione fu illuminata a elettricità per la prima volta nel 1880, andava e veniva ma riuscirono a mettere anche le luci natalizie.

Nelle storie di Paddington Bear di Michael Bond, l’orsacchiotto si trova alla stazione di Paddington, dopo aver viaggiato dal Perù con solo un barattolo di marmellata e il suo cappello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top