queen's tower kensington

La storia della Queen’s Tower, la misteriosa torre di Kensington

Se non avete frequentato l’Imperial College forse non l’avete mai notata, o se l’avete notata non sapevate che fosse. Si trova infatti dietro ai musei di South Kensington dove si trova l’Imperial College.

La torre era una di tre che apparteneva all’Imperial Institute che fu costruito per celebrare il Giubileo d’Oro della Regina Vittoria nel 1887. Era stato costruito per intraprendere ricerche sulle risorse e materie prime dell’Impero e per fornire un luogo di incontro per i visitatori d’oltremare.

L’Istituto è stato progettato da Thomas Edward Collcutt era in quello stile neo rinascimentale che andava di moda al termine del 1800, con una torre centrale (la Queen’s Tower) e torri più piccole alle estremità est e ovest

kensington

L’istituto aveva una biblioteca, laboratori, sale conferenze e gallerie espositive, con giardini sul retro. Aprì nel 1893 ma già nel 1899 era usato come uffici. Nel 1953 fu deciso di ingrandire l’edificio dell’Imperial College e quindi demolire il vecchio Imperial Institute. Dopo la guerra tutti gli edifici dell’Ottocento non erano di moda e molti furono demoliti. Il poeta John Benjamin cercò di salvarne parecchi, alcune volte ci riuscì, altre volte no. Nel caso dell’ Imperial Institute riuscì a salvare solo la torre. Benjamin diceva che quello stile architettonico non era di moda allora, ma in futuro sarebbe stato apprezzato nuovamente.

La demolizione iniziò nel 1957 ma solo tra il 1966 e il 1968 fu possibile completare i lavori, poiché la torre dovette essere rafforzata.. Da allora è sotto la custodia dell’Imperial College e si trova nel campus di South Kensington. Ci sono due leoni in pietra ai piedi della torre che insieme a due altri compagni,che ora si trovano al Commonwealth Institute, erano all’ingresso dell’Imperial Institute.

La torre ha delle campane che suonano alle 14 nei giorni feriali, ci sono 324 gradini per arrivare in cima da dove si hanno delle viste incredibili. Infatti è una zona di Londra per il  momento ancora priva di edifici alti e si domina quindi l’orizzonte. Si dice che in una giornata bella si può vedere fino a 25 km di distanza. Purtroppo, la Torre non è aperta al pubblico per ora. > KLJ’plò

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top