La Thames Barrier è per gli amanti dei fiumi e ingegneria civile un’ altra grande costruzione da visitare.
Nel 1953 ci fu una seria alluvione nell’estuario del Tamigi, causata da una marea anomala del Mare del Nord che impedi al Tamigi di scaricare le proprie acqua nel mare. 300 persone annegarono e centinaia di migliaia di acri furono sommersi dalle acque.
Queste maree anomale stavano diventando sempre più frequenti anche grazie allo sciogliersi della calotta polare, quindi era ovvio che per la popolazione di Londra il rischio di alluvioni diventava sempre maggiore.
Quindi nel 1974 iniziò la costruzione delle barriere del Tamigi o Thames Barrier che sono le seconde più grandi barriere mobili dopo Oosterscheldekering in Olanda e furono aperte dalla regina nel 1982.
La barriera comprende dieci giganteschi pilastri collegati da cancelli di acciaio di 70 metri di larghezza fissati al fondo da una base di cemento, in tutto la barriera è lunga 520 metri.
La barriera può venir chiusa in momenti di emergenza e per controllare il funzionamento viene testata ogni mese per un paio di ore e una volta all’anno per un giorno intero durante l’alta marea.
Se volete andare a vedere la barriera del Tamigi quando chiude per manutenzione potete controllare qui le prossime date.
Per quanto tempo la Thames Barrier proteggerà Londra?
La barriera fu costruita con l’idea che avrebbe protetto Londra completamente almeno fino al 2030 e dopo quella data la protezione sarebbe stata accettabile ma non completa. C’erano addirittura persone che dicevano avrebbe protetto Londra per 1000 anni.
Ci sono discussioni e proposte per un altra barriera più grande verso l’estuario del Tamigi che dovrebbe proteggere Londra in futuro. L’inverno 2013/14 per esempio, è stato un periodo difficile per la questa barriera che ha dovuto chiudere molte volte e la pioggia quasi continua ha causato molti allagamenti del Tamigi appena fuori Londra.
La barriera si può visitare tutti i giorni, si trova tra Woolwich e Charlton nell’Est della città. The Thames Barrier Visitor Centre 1 Unity Way Woolwich SE18 5NJ Tel. 020 8305 4188.