Le origini di Mamma Oca non sono certe e ci sono diverse teorie, una dice che all’inizio del 1500 fu pubblicato a Londra un libro di filastrocche inglesi. Si chiamava “Melodia di mamma oca” che era Mother Goose in inglese. A quei tempi i libri non venivano stampati su carta come la conosciamo noi, ma su grandi fogli di pergamena. La prima edizione conteneva 42 storie e canzoni che riguardavano principalmente animali come lepri e anatre e i loro giochi o danze.
Il nome “Mother Goose” è anche usato come termine per un tipo di racconto da favola con lezioni morali per bambini e la filastrocca “Mother Goose’s Lullaby”.
Ci sono molte teorie sull’origine di Mother Goose. Una di queste teorie sostiene che sia stata creata da Geoffrey Chaucer nel XIV secolo. Una spiegazione diversa afferma che fu creata dal pastore John Skelton nel 1521, che raccolse racconti della tradizione orale anglosassone.
Quello che però non tutti sanno è che Mother Goose è stata seppelita nella chiesa di St Olave a Londra che si trova a Hart Street.
La chiesa risale al 1200 ed è dedicata al santo patrono della Norvegia, re Olaf II che si schierò insieme al re anglosassone Etelredo II contro i danesi. La chiesa fu salvata durante l’incendio di Londra nel 1666 da William Penn, padre del più famoso William Penn che fondò la Pennsylvania. Nel suo registro delle sepulture ha una Mamma Oca seppellita il 14 settembre 1586. Se andate a vedere questa chiesa, il cartello vicino alla porta dice che Mamma Oca dovrebbe essere stata seppellita qui.
Ovviamente non sappiamo chi fosse questa Mother Goose, visto che mother è scritto in piccolo è possibile che fosse una madre che si chiamava Goose di cognome, era il 1500 e non erano molto precisi in queste cose.