lago neusiedl

Lago di Neusiedl in Austria, la steppa nel mezzo dell’Europa

Questa volta visitiamo un lago intero e i paesini che si trovano attorno. Il
Lago di Neusiedl in Austria ( in tedesco si chiama Neusiedler See) è il bacino endoreico più grande d’Europa.

Un bacino endoreico è un lago senza emissari, ovvero non ha fiumi che fanno uscire l’acqua. Quando le sorgenti che si trovano sotto il lago non funzionano tutto il lago si prosciuta. L’ultima volta che questa cosa successe fu nel 1860. Anche se non molto profondo il lago è vasto, con i suoi 318 chilometri quadrati uno dei più grandi in Europa. Quindi grande abbastanza da poter creare il proprio mini clima, ottimo anche per la zona dei vini che si trova vicino.

La profondità del lago varia moltissimo da periodo a periodo, a volte è possibile guadarlo in certi punti non essendo molto profondo. Altre volte può allagare i paesi vicini. Nel 1700 per un certo periodo il lago si era praticamente raddoppiato.

Il lago si trova a sud est di Vienna, vicino al confine dell’Ungheria, infatti una piccola parte del lago appartiene a questo paese. Forse non notissimo tra gli italiani, il lago è un posto molto visitato dai viennesi che offre diversi posti unici da raccomandare.

La cosa che si nota subito di questo lago sono i canneti che lo circondano quasi interamente e questo habitat attrae uccelli di tutti i tipi. Questa è anche una zona di cicogne e vedrete parecchi nidi sui tetti delle case se arrivate nel periodo giusto dell’anno.

Visitate il lago di Neusiedl in bicicletta

Il modo migliore per visitare bene la zona del lago di Neusiedl in Austria è un in bicicletta, qui ci sono circa 1000 km di sentieri ciclabili e ogni villaggio ha un posto che noleggia biciclette, quindi non dovete nemmeno portarvela da casa. Esiste anche un sentiero che circonda il lago passando dall’Ungheria, si tratta ovviamente di un percorso da fare in diverse tappe.

Se invece cercate una spiaggia vera e propria potete andare a Neusiedl am See,  la capitale del lago  e con poco più di 2000 abitanti non proprio una metropoli. Si trova sulla sponda nord del lago. Questo è il primo posto sul lago che vedrete se arrivate da Vienna in treno, infatti ci sono collegamenti ferroviaria ogni ora. Qui oltre a nuotare e prendere il sole puoi noleggiare una barca oppure visitare le rovine della fortezza del 1200.

La vera capitale della regione del Burgenland è invece Eisenstadt che si merita una visita anche solo per il palazzo di Esterházy, ma di questo parliamo un’altra volta.

Se invece volete visitare un vero e proprio gioiello storico andate a Rust, sito patrimonio culturale UNESCO, ufficialmente è una città dal 1600, ma ha meno di 2000 abitanti. Un motivo per venire fino a qui sono proprio le tante cicogne sui tetti delle tipiche case colorate.  Inoltre troverete una bella chiesa gotica del 1300 con affreschi interessanti. Questa è una zona di vino buono e se non siete vegetariani troverete tanti prodotti di carne di maiale.

 

Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top