parchi di londra 2023 01 09t130612.765

Come l’architetto Christopher Wren cambiò la faccia di Londra

Appena si pensa all’architetto Christopher Wren si pensa alla cattedrale di St Paul’s. Corretto, ma ci sono molte altre cose a Londra che sono state costruite da progetti di questo architetto. 

Bisogna prima di tutto precisare che Christopher Wren non era solo un architetto era uno scienziato, astronomo, matematico e tanto altro. Non era strano a quei tempi che gli architetti fossero principalmente scienziati. Essendo le varie discipline piuttosto limitate, molti erano esperti universali o polymath in inglese, ovvero erano esperti in cose dalla chimica all’architettura alla medicina. Il contrario della super specializzazione che troviamo invece nel mondo di ora. 

Wren ebbe una lunga vita, infatti morì nel 1723 a 90 anni e quindi ebbe la possibilità di partecipare a tanti progetti.

christopher wren

Indubbiamente il suo progetto maggiore fu la cattedrale di St Paul’s ma a Wren fu anche commissionata la ricostruzione di ben 52 chiese della City of London in seguito al Grande Incendio.

Tenete anche presente che l’architetto Christopher Wren lavorò anche parecchio a Oxford, Cambridge e altre parti dell’Inghilterra. Le sue opere non si trovano solo a Londra.

Quasi tutte le chiese di Londra di Wren si notano per loro torri, la più alta e famosa è quella di St Bride’s a Fleet Street, quella della torta nuziale per intenderci.

christopher wren

Mentre la cattedrale di St Paul’s e la chiesa di St Stephen Walbrook sono note per le loro cupole. In un certo senso la chiesa di St Stephen era la prova per la cattedrale.

Forse non sai che la cupola della cattedrale di St Paul’s è effettivamente tre cupole. Le fondamenta non erano in grado di tenere il peso della cattedrale con cupola e quindi Wren fece tre cupole una dentro l’altra per dividere il peso. Infatti la cupola sembra molto più grande fuori che da dentro.

Non tutte le  52 chiese dell’architetto Christopher Wren sono sopravvissute, non solo ai tedeschi ma alla mancanza di terreno nella City of London. Per esempio tre furono distrutte per allargare la Royal Exchange e la Bank of England. Tre furono completamente distrutte dalle bombe tedesche.

Dieci chiese furono demolite perchè con la diminuizione degli abitanti della City of London non avevano più parrocchiani. Di sei chiese rimangono ora solo le torre, inclusa la famosa St Dunstan in the East.

L’incendio di Londra tenne l’architetto Christopher Wren occupato per decenni e ironicamente fu anche commissionato a fare un monumento per ricordare l’evento.

Oltre alle chiese Wren fece anche il Royal Chelsea Hospital, il Royal Naval College (edificio famosissimo anche se non lo conoscete per nome e dipinto anche da Canaletto) e parte del Royal Observatory di Greenwich.

Inoltre fece anche la facciata sud di Hampton Court Palace e parte di Kensington Palace.  In poche parole ha costruito almeno in parte molti importanti edifici londinesi del 1600/1700.

Bestseller No. 1
Christopher Wren: In Search of Eastern Antiquity
Christopher Wren: In Search of Eastern Antiquity
Hart, Vaughan (Autore)
50,00 EUR
Bestseller No. 2
Wren's City of London Churches (English Edition)
Wren's City of London Churches (English Edition)
Christopher, John (Autore)
9,89 EUR
Bestseller No. 3

Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top