Quando sei venuto/a a Londra/Regno Unito?
un anno fa
Come hai cercato una sistemazione fissa e hai avuto problemi?
No, avevo amici a Londra e mi hanno sistemato tutto loro
Come hai cercato lavoro?
Agenzie, web e amici
Quanto tempo ci hai messo a trovare il tuo primo lavoro?
2 ore per il primo lavoretto, tre settimane per un lavoro serio
Che tipo di esperienza di lavoro o titoli di studio avevi all’arrivo?
Laurea in scienze della comunicazione e qualche esperienza di lavoro in Italia
Come era il tuo inglese scritto e parlato al tuo arrivo?
C1
Quale e’ stato il tuo primo lavoro? E che lavoro stai facendo adesso?
Primissimo ero receptionist temporanea per un’agenzia, avevano bisogno immediato e mi hanno fatto cominciare subito. Dopo ho cominciato un lavoro temporaneo per un’agenzia di relazioni pubbliche e dopo 3 mesi ho firmato contratto
Come definiresti la tua esperienza a Londra/Regno Unito fino ad ora? E per quali motivi?
Con poca esperienza mi sono costruita un futuro. Per il lavoro Londra è veramente una favola: tante opportunità per imparare e migliorarsi. Non posso nemmeno lamentarmi dello stipendio che per una della mia età è più che ottimo. Ho anche una vita sociale interessante, non è per niente difficile fare nuove amicizie, persino con gli inglesi, che anche se non aperti all’inizio si rivelano spesso amici fedeli e affidabili. Molto più affidabili di tanti italiani che a Londra se possono pugnalarti alla schiena lo fanno volentieri, e fanno finta di essere pure amici tuoi. Voglio anche sfatare il mito del mangiare: a Londra si mangia benissimo, non avrete gli spaghetti alla carbonara della mamma ma avrete tante altre cose deliziose. Basta saper spaziare, non essere prevenuti e non fare troppo i provinciali.
Consiglieresti ad altri di partire per Londra/Regno Unito e per quali motivi?
Potresti dare due consigli utili a chi deve ancora partire?
Lasciate a casa l’umiltà, dovete venire sfacciati e sicuri di voi stessi. Gli altri lo sono (anche quando non dovrebbero…) se fate gli umili tutto il mondo vi passerà davanti. Studiate l’inglese prima di venire e se posso dare un terzo consiglio non fate i tipici provincialotti italiani che si lamentano di tutto e tutti, ce ne sono già troppi a Londra. A Londra raccogliete i frutti di quello che seminate. Con certi atteggiamenti negativi non farete amici e nemmeno troverete un buon lavoro. Siete voi i padroni del vostro destino, non perdetevi in stupidate.
Queste sono risposte al nostro sondaggio e non necessariamente sottoscriviamo a ciò che viene detto, pubblichiamo le risposte per dover di cronaca e per dare la parola a tutti
Se vuoi anche tu un lavoro a Londra o nel Regno Unito, leggi qui
Puoi anche tu compilare questo sondaggio qui sotto