Lavorare in un callcentre o Customer Service

Lavorare in un callcentre è molto molto comune tra italiani, perché molti posti di lavoro richiedono una conoscenza spesso a livello madrelingua delle lingue straniere. Ci sono 2 tipi di callcentres: inbound e outbound.

Inbound sono i call centre che ricevono telefonate, le telefonate possono essere di lamentela o di acquisto e prenotazione. A molti numeri verdi italiani di servizi clienti di diverse multinazionali rispondono callcentre situati in Olanda o nel Regno Unito.

Generalmente per iniziare a fare questo tipo di lavoro richiedono esperienza se non di callcentre,  almeno di gestione clienti, molti callcentre si sono spostati da Londra verso altre parti del paese dove gli affitti sono più bassi e quelli rimasti a Londra, avendo una scelta quasi illimitata di madrelingua italiani, difficilmente prendono in considerazione personale senza esperienza. Ovviamente ci sono eccezioni e molto dipende anche da come fate il CV!

A chi non ha esperienza e vuole cominciare è consigliabile provare in posti fuori Londra. Un’ altra cosa che gira e  non vera è che per lavorare in un callcentre usando la lingua italiana non occorre parlare inglese. Come dicevamo, a Londra ogni posto di lavoro in callcentre per un italiano riceve centinaia di candidature, non solo favoriranno chi ha esperienza ma anche chi parla inglese. Non dimenticatevi che gli italiani che vivono a Londra anche da anni sono tantissimi.

Notare che nel Regno Unito si scrive callcentre e non callcenter. Ci sono software che scartano i CV con errori di spelling e ho visto tanti che scrivevano callcenter finire tra gli scarti. Se volete lavorare in un callcentre dovete scriverlo giusto.

Scarica ebook gratuito di oltre 50 pagine per fare un ottimo CV in inglese

[lockercat] scarica ebook cv [/lockercat]

Nella categoria dei callcentre inbound bisogna aggiungere anche gli helpdesk, solitamente questo tipo di lavoro, pagato meglio di altri callcentre, richiede anche competenze tecniche, spesso in informatica.
Outbound sono invece callcentre che vi richiedono di telefonare a aziende o consumatori in casa. Solitamente sarebbe per vendere prodotti o servizi o fare ricerche di mercato.

10 errori comuni che vengono fatti quando si cerca lavoro

Molto spesso per questo tipo di lavoro non richiedono esperienza ma tendono a eliminare velocemente personale  che non raggiunge gli obiettivi prefissati e non è un lavoro che tutti riescono a fare con successo. Questi callcentre si trovano ancora a Londra ma in numero minore rispetto a qualche anno fa, le ricerche di mercato che fino a una decina di anni fa venivano fatte esclusivamente al telefono, vengono ora spesso fatte su internet e la ricerca di personale madrelingua italiano è calata moltissimo, il lavoro è a termine, spesso solo qualche settimane, è quindi molto difficile riuscire a mantenersi a Londra solo di ricerche di mercato se parlate solo italiano e non una lingua molto richiesta come il tedesco.

I miei consigli per lavorare in un callcentre o customer service

Mi rivolgo a tutti coloro che credono di venire a Londra e di trovare subito lavoro in un callcentre o customer service, considerate i punti seguenti: – sono rimasti pochi callcentre a Londra, sono quasi tutti andati via o in altre parti d’Inghilterra o in Olanda, a un callcentre non conviene …

Per proposte per lavorare in un callcentre di diverso tipo abbiamo qui la nostra banca dati delle offerte di lavoro e tutti i giorni troverai nuovi annunci di lavoro in call centre per italiani inclusi posti che cercano italiani per ricerche di mercato! Puoi leggerle anche usando il tuo login di Facebook. Come sempre e’ tutto gratuito far pagare per trovare lavoro è illegale nel Regno Unito. Ricordati di usare un cv in formato britannico e non in formato europeo.

 

Se volete lavorare in un callcentre guardate queste offerte di lavoro

[jobs keywords=”customer service”]

 

Rispondi

Scroll to Top