Lavoro a Liverpool per italiani; le ultime offerte

Si, ci sono italiani che vanno a cercare lavoro a Liverpool, alcuni tornano a mani vuote ma ci sono italiani che trovano qualcosa.

Liverpool era un tempo un grosso porto a livello mondiale, con la perdita di importanza di tale porto dopo la Seconda Guerra Mondiale Liverpool perse la maggioranza dei propri posti di lavoro diventando una delle città più povere e con la disoccupazione più alta in tutta Europa.

Questo declino culminò negli anni ‘70 e ‘80. Dagli anni ‘90 con il governo laburista Liverpool fu completamente trasformata, il lungomare dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO e fu capitale europea della cultura nel 2008.

Tutto questo ha significato il rilancio del turismo e un aumento di lavoro in questo campo almeno fino a qualche anno fa. Si trova anche molto lavoro a Liverpool nella ricerca medica e bio-marina soprattutto per chi ha già esperienza. Liverpool ha anche un settore creativo e di  new media piuttosto sviluppato ma chiaramente molto competitivo.

Che lavoro a Liverpool posso trovare?

Ci sono alcune fabbriche manufatturiere e alcune in campo automobilistico anche se non offrono un grande numero di lavoro. Detto questo Liverpool ha una disoccupazione sopra la media nazionale e sconsigliamo andarci all’avventura per trovare lavoro in alberghi e ristoranti, da alcune esperienze di italiani che ci hanno provato sembra sia diventato difficile e comunque si trova molto lavoro in nero.

Con un’ alta disoccupazione tra i lavoratori meno qualificati, non sarete sempre accolti a braccia aperte. Se invece siete professionisti ben qualificati, il discorso ovviamente cambia, ma in quel caso troverete lavoro a Liverpool dall’Italia o da Londra.

Il costo della vita è inferiore a quello londinese mentre c’è poca differenza in termini di stipendi senza però avere gli stipendi della City. Qua potete trovare stanze e piccoli appartamenti a Liverpool.

Qui abbiamo le ultime offerte di lavoro per italiani a Liverpool e dintorni che si aggiornano in tempo reale, potete anche trovare altri datori di lavoro da contattare nella nostra banca dati gratuita

Le ultime offerte di lavoro a Liverpool

[jobs location=”liverpool”]

[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”9412″ order=”desc” orderby=”rand”]

2 commenti su “Lavoro a Liverpool per italiani; le ultime offerte”

  1. Se avete intenzione di trovare lavoro in Inghilterra,e volete recarvi a Liverpool, il vostro obiettivo potrebbe rivelarsi molto complicato da raggiungere. Mi trovo da circa tre mesi in questa città, e tira davvero una brutta aria.
    Tuttavia, se vi piacciono le sfide, e siete dei temerari, armatevi di grande pazienza e coraggio, e valutate che oltre ai problemi occupazionali, potrebbero sopraggiungere complicazioni linguistiche. Il British council vi ha rilasciato la
    certificazione Proficiency..! Parlate fluentemente con la vostra vicina di casa Americana… Siete fuori strada, anzi, state a casa, oppure iniziate ad allenare le orecchie allo “scouse”, accento che crea non pochi problemi agli inglesi autoctoni, provenienti da aree al di fuori del Merseyside, figuriamoci a coloro i quali provengono da paesi non anglofoni…In altre parole, perché avventurarsi in una sfida
    nella sfida…un consiglio? Puntate a sud..

  2. Se avete intenzione di trovare lavoro in Inghilterra,e volete recarvi a Liverpool, il vostro obiettivo potrebbe rivelarsi molto complicato da raggiungere. Mi trovo da circa tre mesi in questa città, e tira davvero una brutta aria.
    Tuttavia, se vi piacciono le sfide, e siete dei temerari, armatevi di grande pazienza e coraggio, e valutate che oltre ai problemi occupazionali, potrebbero sopraggiungere complicazioni linguistiche. Il British council vi ha rilasciato la
    certificazione Proficiency..! Parlate fluentemente con la vostra vicina di casa Americana… Siete fuori strada, anzi, state a casa, oppure iniziate ad allenare le orecchie allo “scouse”, accento che crea non pochi problemi agli inglesi autoctoni, provenienti da aree al di fuori del Merseyside, figuriamoci a coloro i quali provengono da paesi non anglofoni…In altre parole, perché avventurarsi in una sfida
    nella sfida…un consiglio? Puntate a sud..

Rispondi

Scroll to Top