La differenza tra babysitter, nanny o au pair

 A volte esiste confusione sulla differenza tra babysitter, nanny e au pair.
Nel Regno Unito la babysitter è pagata ad ore senza contratto fisso e quindi può anche essere richiesta saltuariamente, molto spesso solo qualche ora di sera. Generalmente non sono richieste qualifiche ufficiali e spesso la babysitter viene scelta da raccomandazioni a voce di amici e conoscenti.La babysitter non abita in casa con la famiglia.

Una nanny invece può abitare in casa con la famiglia o no, spesso ha un contratto con ore fisse e  tutti i contributi, ferie e malattia vengono pagati.

Però sono spesso richieste qualifiche soprattutto di pronto soccorso per bambini e non di rado qualche laurea in psicologia o prima infanzia e spesso la nanny deve essere registrata a uno degli enti del settore.  Uno stipendio per nanny a Londra può superare le £30.000 annue ma in questi casi le famiglie tendono ad essere molto esigenti.

Purtroppo non è più possibilep er un cittadino italiano venire a lavorare a Londra nel Regno Unito come au pair o babysitter dal 1 gennaio 2021.  Potete provare a chiedere un permesso di lavoro solo se siete una nanny qualificata e con un’offerta di lavoro. Leggete qui per avere maggiori dettagli.

La au pair non è considerato un lavoro, bensì uno scambio culturale, il che significa che un au pair non ha diritti, non paga contributi e riceve vitto e alloggio in cambio del lavoro e una paghetta nominale chiamata pocket money.

In cambio dovrebbe stare coi bambini 4 o 5 ore al giorno e fare solo lavoretti in casa leggeri e avere tutto il tempo per studiare la lingua. Questo dipende dalla famiglia, non è raro trovarsi in una famiglia che invece fa lavorare tutto il giorno anche a fare tutti i lavori di casa.

Evitate sempre famiglie con un bambino sotto i cinque anni se entrambi i genitori lavorano full time, perché a volte considerano la au pair come una nanny e donna di servizio economica. Per fare la au pair non si dovrebbe avere superato i 27 anni ma non è difficile trovare offerte anche per au pair d’età avanzata.

Un altro fenomeno recente sono le famiglie che cercano un au-pair con esperienza, qualifiche e referenze o le famiglie che cercano un au-pair ma non offrono alloggio.  Praticamente vogliono una nanny con qualifiche e tutto il resto, ma vogliono pagare solo il costo di un au-pair.

Purtroppo con la  disoccupazione alta in tanti paesi europei, spesso riescono a trovare persone molto qualificate (laurea in psicologia, esperienza da insegnante ecc.) per £70 o £80 alla settimana con vitto e alloggio. Per una figura di questo tipo normalmente si dovrebbe pagare almeno £400 alla settimana. Ovviamente ora tutto verrà fatto a nero e voi sarete effettivamente clandestini. 

Ora solo i cittadini di una decina di paesi incluso San Marino possono chiedere il visto per andare nel Regno Unito alla pari. La cosa potrebbe cambiare in futuro, visto che non poter avere le au pair è un problema grosso per molte famiglie britanniche. 

12 commenti su “La differenza tra babysitter, nanny o au pair”

  1. Salve a tutti mi abito a Londra da 6 mesi e sto cercando un lavoro come babysitter amo tanto i bambini sono la mia gioia spero che mi aiuterete…qualsiasi cosa nn esitate a contattarmi…baci

  2. Salve a tutti mi abito a Londra da 6 mesi e sto cercando un lavoro come babysitter amo tanto i bambini sono la mia gioia spero che mi aiuterete…qualsiasi cosa nn esitate a contattarmi…baci

  3. salve a tutti abito a londra da 6 mesi e sto in cerca di lavoro pero la cosa che mi piacerebbe molto e fare la babysitter spero che mi aiuterete al piu presto possibile qualsiasi cosa contattatemi…baci

  4. salve a tutti abito a londra da 6 mesi e sto in cerca di lavoro pero la cosa che mi piacerebbe molto e fare la babysitter spero che mi aiuterete al piu presto possibile qualsiasi cosa contattatemi…baci

  5. Ciao, vorrei un lavoro da nanny per una famiglia italiana a Londra con vitto e alloggio, mi aiuti per favore

  6. Ciao, vorrei un lavoro da nanny per una famiglia italiana a Londra con vitto e alloggio, mi aiuti per favore

  7. Il mio consiglio spassionato: non andate a casa della gente. Se volete fare la tata o babysitter bene ma prendetevi il vostro alloggio in modo che finite le ore che vi pagano tornate a casa vostra. Vivere con la famiglia sono sempre problemi anche traumatici a volte

  8. Il mio consiglio spassionato: non andate a casa della gente. Se volete fare la tata o babysitter bene ma prendetevi il vostro alloggio in modo che finite le ore che vi pagano tornate a casa vostra. Vivere con la famiglia sono sempre problemi anche traumatici a volte

Rispondi

Scroll to Top