nanny che parlano italiano

Tate che parlano italiano; non è possibile ora venire nel Regno Unito a fare questo lavoro

Ci richiedono spesso se conosciamo lavoro per tate o nanny che parlano italiano a Londra o in Inghilterra. Mentre generalmente consigliamo di evitare famiglie italiane (se volete imparare l’inglese) ci sono persone che ritengono importante trovare una famiglia italiana. Ora comunque dovrete chiedere un permesso di lavoro per poter fare la tata e al momento non danno permessi per questo tipo di lavoro anche se superate la soglia dei £25.600 all’anno. Le cose possono sempre cambiare in ogni caso, se il governo capisce che manca il personale qualificato in questo settore. 

Molti diranno che si può comunque lavorare in nero senza permesso. In teoria, si potrebbe, ma chi decide di lavorare da clandestino non ha accesso alla sanità, avrà problemi ad affittare e non può frequentare corsi. 

 

nanny che parlano italianoSe hai un pre-settled o settled status puoi comunque lavorare come tata nel Regno Unito.

Da notare però che a volte la famiglia vuole una tata che parla italiano, ma si aspetta anche un buon inglese, non tutti i genitori se la sentono di lasciare i bambini con una persona che non parla la lingua e comunque ora per lavorare legalmente nel Regno Unito bisogna sapere la lingua.

Per molte famiglie italiane che possono permettersi una tata è anche importante che i bambini siano fluent sia in inglese che italiano quindi si aspettano spesso una nanny che parla entrambe lingue. Spesso vogliono che la nanny aiuti a fare i compiti, che ovviamente saranno in inglese.

Non tutte le famiglie che vogliono tate che parlano italiano sono italiane

Inoltre non tutte le famiglie che cercano una nanny che parla italiano sono italiane. Possono avere uno dei coniugi italiano e quindi l’inglese serve per parlare in famiglia comunque. O possono semplicemente volere una nanny che parla italiano nella speranza che i loro figli imparino questa lingua.

Il lavoro da nanny invece deve essere sempre in regola, con contributi pagati, ferie e malattia. Per vedere la differenza tra nanny e au pair potete leggere anche qui.

Quando vedete un annuncio di lavoro in inglese che cerca una nanny che parla italiano, fate sempre domanda di lavoro in inglese, se non precisato diversamente.  

Fate attenzione a certe famiglie che cercano una nanny con alloggio, anche se non parla inglese, quasi sempre sarà tutto in nero. Inizialmente può sembrare una buona idea, ma certe famiglie sfruttano seriamente non dando nessun tempo libero alla nanny e a volte nemmeno lo stipendio. Ricordatevi  che sarete in casa della famiglia e quindi sotto il loro controllo.

Ci ha scritto una tata italiana che la famiglia italiana per la quale lavorava le aveva persino nascosto il passaporto, un’altra invece non poteva uscire, se non con la famiglia.

 

Qui sotto potete vedere le ultime offerte per nanny che parlano italiano:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top