alma tadema

Lawrence Alma Tadema, un pittore immigrato a Londra

Ogni tanto parliamo di immigrati a Londra e nel Regno Unito che hanno avuto successo. Oggi guardiamo alla vita di un pittore che diventò per qualche anno il pittore più ricercato e pagato nel Regno Unito: Lawrence Alma Tadema.

Nato nel 1836 in Olanda Alma-Tadema si trasferì a Londra nel 1870 dove visse per il resto della sua vita. Alma-Tadema dipingeva in stile classico e il suo soggetto preferito era la decadenza dell’Impero Romano. 

Si trasferì a Londra in parte per scappare dalla guerra franco-prussiana, ma anche per amore, infatti era innamorato di Laura Epps, una ragazza di 17 anni che conobbe l’anno prima a Londra a casa del pittore Ford Madox Brown.

alma tadema
Lawrence

Partì per Londra con le sue due figlie dalla prima moglie, morta qualche anno prima di vaiolo, e la sorella. Alma-Tadema sposò Laura l’anno seguente e rimasero insieme tutta la vita.

La sua arte fu molto popolare negli ambienti vittoriani, infatti divenne rapidamente l’artista più pagato essendo in grado di riflettere i gusti del tempo, infatti qualcuno disse che i suoi dipinti rappresentavano ‘vittoriani con la toga’.

Nel 1899 diventò cavaliere dell’Impero Britannico. Morì nel 1912, tre anni dopo la sua amata moglie Laura.

Alma Tadema. Ediz. illustrata 

I suoi dipinti divennero fuori moda negli anni seguenti, insieme a molta arte che era piaciuta tanto durante l’epoca vittoriana. Furono di nuovo scoperti negli anni ’60 e ora sono nuovamente apprezzati. Lawrence Alma-Tadema abitò a Londra a St John’s Wood per quasi 30 anni al 44 di Grove End Road.

Quest’arte un po’ datata non piacerà a tutti ma ricordatevi che ai suoi tempi Lawrence Alma Tadema era famosissimo.  Negli ultimi anni è stato rivaluto per l’importanza che ha avuto per la pittura britannica nel 1800 e per il Romanticismo. 

Leggi anche:

Lettrice che lavora per musei a Londra spiega come funziona la meritocrazia

 

Ultimo aggiornamento 2023-07-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top