parchi di londra (11)

Le acconciature delle donne vittoriane in Gran Bretagna

Quando pensiamo alle donne vittoriane pensiamo a persone come Florence Nightingale o George Eliot notiamo che avevano pettinature simili. Capelli piatti raccolti in uno chignon o un nodo con una riga in mezzo erano la moda universale in Gran Bretagna fino a dopo il 1870. Con il tempo il nodo scese, prima era proprio tenuto in alto dietro alla testa ma dopo il 1850 cominciò a scendere sotto la nuca.

Le donne del diciannovesimo secolo infatti si facevano crescere i capelli lunghi, tagliandoli solo nei periodi di grave malattia, quando si supponeva che i capelli corti aiutassero la guarigione. Ovviamente l’organismo poteva usare l’energia per guarire, piuttosto che sprecarla nel tenere i capelli lunghi, almeno allora ragionavano in questo modo. Non li tenevano mai sciolti da adulte.

Una donna durante il 1860 spesso portava i capelli in stili elaborati e aveva molte opzioni tra cui scegliere. Ciuffi, cuscinetti e follicoli artificiali erano incredibilmente popolari, anche se comportavano dei rischi. Nella vita di tutti i giorni, tuttavia, le donne vittoriane con mezzi più moderati si attenevano a stili più pratici. Questi stili includevano trecce ben fissate, semplici chignon e rotoli legati in una retina per capelli o fissati con un nastro.

Negli anni ’40 dell’Ottocento c’erano mode per lunghi boccoli laterali e passanti lisci indossati sopra le orecchie. Ogni sera, le donne scioglievano i capelli, spesso salvando le ciocche che cadevano in un barattolo chiamato raccoglitore per capelli. Con i capelli salvati si usava creare medaglioni per i propri cari o gioielli come orecchini e bracciali.

Un’acconciatura ben intrecciata e ben appuntata potrebbe durare per tutta una giornata di lavoro impegnativa. Non serviva solo a tenere i capelli fuori mano, ma anche a mantenerli puliti e in ordine.

Man mano che le donne crescevano, di solito mantenevano le acconciature della loro giovinezza. Quindi negli anni ’60 dell’Ottocento, quando le giovani donne sfoggiavano acconciature elaborate con boccoli artificiali, le donne anziane avevano ancora i capelli lisci con la riga e non seguivano le nuove mode.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top