mura romane londra

Le mura romane di Londra, una grande impresa architettonica

Abbiamo già parlato delle porte medievali, oggi invece parliamo delle mura romane di Londra. Le mura furono costruite relativamente tardi per una città romana, intorno all’anno 200.

Come sono state costruite le mura romane di Londra?

Londra non offriva la pietra giusta per questa costruzione e quindi dovette venire dalla zona di Maidstone navigando il Tamigi, dove si trovava un materiale argilloso misto con calcare che era resistente abbastanza per le mura.

Anche per i Romani questo era una grande impresa architettonica e logistica. Una delle barche che fu usata per trasportare il materiale affondò e fu ritrovata nel 1962 vicino al Blackfriars Bridge.

Le mura romane di Londra incorporavano tutte le porte  e un forte, Moorgate è l’unica porta aggiunta nel Medioevo.

Le mure erano lunghe quasi 3 km e alte 5 metri e mezzo, la larghezza variava. In media era intorno ai 2 metri e mezzo. Intorno c’era anche un fossato di 2 metri e mezzo.

mura romane londra

Nel 400 le mure furono rinforzate e furono aggiunti circa 20 bastioni, poco prima che i Romani si ritirassero. Per parecchio tempo le mure furono abbandonate, erano però ancora in grado di difendere la città come per esempio contro i Sassoni nel 457.

La storia delle mura di Londra

In seguito furono riparate e mantenute e solo dopo il 1500 la città divenne troppo grande per le mura. Nella seconda metà del 1700 le mura  romane di Londra divennero un problema con l’aumento del traffico  e furono piano piano demolite insieme alle porte medievali.

Le mura si possono vedere ancora in diversi posti di Londra, principalmente la City. Potete vedere dei pezzi ancora dal Barbican (come quello nella foto sopra) , vicino alla Torre di Londra, a Cooper’s Row, Noble Street e nel giardino del Museo di Londra.

La cosa che sorprende quando si pensa alle mure e porte della città di quanto fosse piccola Londra allora rispetto alla Londra di adesso. Zone che per noi ora sono molto centrali, erano molto fuori dalle mure e considerate campagna anche solo pochi secoli fa.

Vicino alle mure di Londra si trova il quartiere del Barbican. Il nome Barbican proviene dal latino Barbecana, qui c’era infatti una fortezza romana che fu usata per secoli fino alla distruzione nel 1500.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top