La Storia di Battersea
Battersea vanta una storia ricca e affascinante, risalente ai tempi antichi. Nei resoconti geografici anglosassoni, il nome Battersea viene menzionato come “Badrices īeg,” che significa “isola di Badric,” successivamente trasformato in “Patrisey”. Come molte altre aree vicine alle pianure alluvionali delle maree, la terra più bassa di Battersea è stata bonificata per l’agricoltura attraverso il prosciugamento delle paludi e la costruzione di canali sotterranei per i corsi d’acqua. Nel Domesday Book del 1086, Battersea viene registrata come “Patricesy,” un vasto maniero di proprietà dell’Abbazia di San Pietro a Westminster. L’area era caratterizzata da terreni coltivati, mulini e boschi, che contribuivano alla prosperità economica di Battersea.Battersea Park: Un’Oasi di Verde
Uno dei gioielli di Battersea è il Battersea Park, un meraviglioso parco di 200 acri situato lungo le rive del Tamigi. Questo spazio verde è stato progettato e fondato nel 1858 per l’uso pubblico. Nel corso degli anni, sono stati aggiunti numerosi servizi ed edifici per il tempo libero, rendendo il parco un luogo ideale per rilassarsi, fare una passeggiata o partecipare a attività ricreative. Con la sua ampia varietà di alberi, fiori, laghetti e prati, il Battersea Park offre un rifugio tranquillo lontano dal trambusto della città.Battersea: Un Centro di Alloggi Sociali
Battersea ha una lunga storia di alloggi sociali, con alcuni importanti sviluppi che hanno avuto un impatto significativo sulla comunità locale. Nel 1877, è stato completato lo Shaftesbury Park Estate, uno dei primi complessi residenziali pubblici a Londra e nel Regno Unito. Questa tenuta è stata costruita direttamente dalla forza lavoro del consiglio, rappresentando una pietra miliare nel campo dell’edilizia abitativa. Oggi, sia lo Shaftesbury Park Estate che la Latchmere Estate, sviluppata nel 1903, sono riconosciuti come aree di conservazione per il loro significato storico e architettonico.I Punti di Riferimento di Battersea
Battersea è sede di diversi punti di riferimento iconici che riflettono la sua storia e contribuiscono al suo fascino. Ecco alcuni dei luoghi più famosi presenti all’interno dei confini di Battersea:New Covent Garden Market
Il New Covent Garden Market è un importante mercato all’ingrosso di frutta e verdura che si è trasferito da Covent Garden a Battersea nel 1974. Questo vivace mercato è considerato uno dei più importanti del suo genere e svolge un ruolo fondamentale nella distribuzione di prodotti freschi nella città di Londra.Battersea Power Station
La Battersea Power Station è un’iconica struttura progettata da Sir Giles Gilbert Scott e costruita tra il 1929 e il 1939. Questo edificio è diventato famoso in tutto il mondo, anche grazie alla copertina dell’album “Animals” dei Pink Floyd che lo rappresenta con un maiale volante. Oggi, l’involucro in disuso della centrale elettrica è stato trasformato in un complesso commerciale e di intrattenimento di massa, diventando una delle attrazioni principali di Battersea.Battersea Dogs and Cats Home
Il Battersea Dogs and Cats Home, in passato noto come Battersea Dogs Home, è stato fondato a Holloway nel 1860 e trasferito a Battersea nel 1871. Questo rinomato rifugio per cani randagi è diventato un simbolo di speranza e cura per gli animali abbandonati nel Regno Unito. Il Battersea Dogs and Cats Home è anche la location principale del famoso programma televisivo britannico “Paul O’Grady: For the Love of Dogs.”Battersea Arts Centre
Il Battersea Arts Centre si trova nell’ex municipio di Battersea ed è diventato un importante centro culturale e artistico. Questo edificio storico ospita una varietà di spettacoli teatrali, eventi artistici e mostre che attraggono sia i residenti locali che i visitatori provenienti da tutto il mondo.Northcote Road
La Northcote Road è una vivace via dello shopping locale, nota per la sua atmosfera accogliente e la presenza di numerosi negozi, caffè e ristoranti. Questa strada è anche famosa per il suo mercato locale, che si tiene regolarmente e offre una vasta gamma di prodotti freschi, moda e oggetti unici.
- Bermondsey – viene da Beormund’s island il nome sassone per questa zona. Non c’era nessuna isola nemmeno allora.
- Camden Town – viene da William Camden che era un famoso maestro ai tempi di Elisabetta I. Ma il nome proviene dal fatto che la casa nel Surrey fu comprata da un tale Charles Pratt che divenne barone. Prese il nome barone Camden dal nome della casa, diventò molto ricco e comprò ettari di terreno nel nord di Londra.
- Pimlico – ci sono diverse teorie, una dice che prese il nome da Ben Pimlico che era famoso per la sua birra scura. Ma il suo locale si trovava a Hoxton.
- Cannon Street – non viene dai cannoni ma dalle botteghe che facevano candele nel Medioevo e che si trovavano qui.
- Angel – viene dalla taverna o pub omonima che si trovava qui per i viaggiatori che lasciavano Londra per recarsi al nord.
- Elephant & Castle – dal pub dello stesso nome che si trovava qui
- St Pancras – dalla chiesa dedicata a St Pancratius un ragazzino romano che convertito al Cristianesimo fu giustiziato dall’imperatore Diocleziano
- St James’ Park – viene dall’ospedale St James’s Hospital per donne lebbrose che si trovava qui
- Highgate – la terra apparteneva ai vescovi di Londra, e un vescovo nel 1300 decise di costruire una strada ma faceva pagare il pedaggio e per raccogliere i soldi costruì un cancello o gate sopra la collina
- Seven Sisters – dalla storia di sette sorelle che piantarono sette olmi. Ok, forse non proprio vera ma rimane il nome.
- Kensington – viene da Cynesige’s tun o fattoria di Cynesige, nome sassone di qualche tizio che ovviamente aveva una fattoria o tun
- Bond Street – da Thomas Bond che fece costruire case in questa zona nel 1700, era uno speculatore in poche parole
- Arsenal – qui si trovava una fabbrica di armi dai tempi dei Tudor e quando fu creata una squadra di calcio prese questo nome. La stazione ha preso il nome dalla squadra di calcio.
- Covent Garden – dal giardino di erbe del convento che si trovava qui.
- Putney Bridge – qui ai tempi sassoni ci abitava un capo chiamato Puttan.
- Paddington – un altro nome sassone, questa volta era un certo Padda che aveva il suo tun.
- Kentish Town – non ha niente a che fare con il Kent o i suoi abitanti. Era la fattoria di uno che si chiamava Le Kentish.
- Fulham Broadway – da un tizio sassone di nome Fulla che chiaramente abitava qui. Tutti gli -ham che vedete significano una parte di terreno basso che si trova vicino a un fiume.
- Liverpool Street – niente a che fare con la città di Liverpool ma il nome viene da Lord Liverpool che fu primo ministro agli inizi del 1800.
- Bow Road ha una storia particolare. La regina Matilda moglie del re Enrico I quasi annegò in questo punto del Tamigi. Fu salvata e per ringraziare fece costruire un ponte con archi bassi chiamato appunto un ‘bow bridge’
- Knightsbridge – viene dalla storia di due cavalieri o knights che fecero un duello su un ponte o bridge sul fiume Westbourne (ora coperto). Entrambi caddero nel fiume e morirono. Non sappiamo se si tratta di una storia vera.
- Hammersmith – uno smith ovvero fabbro con un martello, il nome per la zona esiste da almeno il 1200
- Bayswater – viene da un leggendario cavallo dato da Carlo Magno a quattro fratelli. Il cavallo si chiamava Bayard, per anni il termine bayard in inglese significava cavallo. Bayswater non sarebbe altro che Bayard’s Water ovvero dove andavano a bere i cavalli.
- Blackfriars – dal monastero del 1200 di frati domenicani che indossavano sempre abiti neri.
- Notting Hill Gate – qui si trovava un cancello o gate per il pagamento del pedaggio per andare verso ovest. Notting (e non Nothing come dicono tanti italiani) era per la famiglia Knotting che secoli fa aveva terreni qui.
- Oxford Circus – prese il nome dal conte di Oxford Edward Haley che aveva terreni e proprietà qui e non dalla nota città universitaria.
- Ladbroke Grove – come per altri nomi si trattava semplicemente di terreno che apparteneva a uno che si chiamava Ladbroke. Niente di romantico.
- Old Street – questa era una vecchia strada romana che portava a Colchester. Anche in tempi medievali era conosciuta come una strada vecchia.
- Maida Vale – Maida era dove si svolge una battaglia contro i francesi nel 1806. Maida si trova in Calabria.