Nel caso non avete seguito la situazione, il nuovo Primo Ministro Liz Truss e il cancelliere delle Scacchiere Kwasi Kwarteng hanno fatto una mini finanziaria tagliando le tasse ai più ricchi. Il motivo è che se i ricchi hanno più soldi investono di più nel Regno Unito. Cosa nemmeno certa perché potrebbero investire all’estero.
La cosa peggiore è che non hanno i soldi per farlo e quindi devono chiedere miliardi di prestiti. Non hanno nemmeno un piano di crescita e tutto ciò ha preoccupato i mercati e ha fatto crollare la sterlina e salire il tasso di interesse. Il Fondo Monetario Internazionale ha ammonito il governo britannico e chiedendo di cambiare corso. Cosa inaudita per un paese con un’economia avanzata. Anche altre istituzione finanziarie di importanza mondiale hanno dichiarato che il governo britannico sta causando una crisi senza precedenti e che potrebbe contagiare altri paesi.
La finanza è un mondo a parte ma ci tocca purtroppo. Il crollo della sterlina significa prezzi più alti di quasi tutto (non ci sono molte cose che sono fatte completamente in UK senza bisogno di importare almeno degli ingredienti che sia benzina o fertilizzanti). Inoltre chi ha i mutui dovrà pagare molto di più, con il rischio che tanti perderanno la casa. Inoltre ieri mattina era chiaro che il fondo pensione era a rischio e qualcuno doveva agire immediatamente.
La Banca di Inghilterra ha cercato di salvare la situazione ieri spendendo 60 miliardi di sterline per ricomprare le obbligazioni e la sterlina ha visto un piccolo miglioramento. Stamattina però ricompare Liz Truss dopo un paio di giorni di silenzio e conferma di aver fatto la cosa giusta e di non avere intenzioni di cambiare corso. Questo ha causato un ulteriore calo della sterlina e altro panico.Non sappiamo che succederà nei prossimi giorni e ovviamente sono tutti preoccupati sia per l’aumento dell’inflazione, del costo dei mutui e il rischio alle pensioni.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Economia | 57,00 EUR 54,15 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Capire l’economia for dummies | 24,90 EUR 23,65 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
L’essenziale di economia. Con e-book | 45,40 EUR 43,13 EUR | Acquista su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-05-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API