L’attività del settore edilizia è cresciuta al ritmo più veloce dal 2014 il mese scorso, sostenuta da un riavvio dei progetti di costruzione di alberghi, uffici e centri residenziali dopo le misure contro la pandemia.
L’edilizia ha mostrato una forte crescita, sostenuta dalla rapida crescita dei prezzi delle abitazioni nonostante la pandemia, per il fatto che le famiglie più ricche cercavano più spazio per lavorare da casa e il governo ha tagliato le tasse sugli acquisti di case.
Marzo è stato il mese quando molti di questi grossi progetti sono ricominciati. Secondo gli ultimi dati le assunzioni nel settore delle costruzioni sono cresciute al ritmo più veloce in più di due anni e i costi delle materie prime hanno visto il loro aumento più grande dal 2008, in parte per la Brexit.
Gli ultimi dati in quasi tutti i settori sono piuttosto ottimisti e molti ora sperano in una ripresa economica piuttosto veloce.