Avvertimento in Inghilterra per i morsi del ragno falsa vedova (Steatoda nobilis) che possono anche mandare una persona in ospedale,Â
Secondo la rivista medica internazionale Clinical Toxicology, confermano che alcune vittime di morsi possono manifestare sintomi molto simili ai veri ragni vedova nera e richiedono cure ospedaliere nei casi più estremi.
Sembra che la falsa vedova che proviene dalle Canarie e Madeira sia in effetti più pericolosa di quello che si pensasse. I viaggi e i trasporti merce in aereo hanno fatto diffondere questo ragno che in effetti si trovava solo su isole.
Non solo quello, sta diventando una specie invasiva, non si trovava in Gran Bretagna fino a 20 anni fa, per esempio, ma negli ultimi anni i numeri sono aumentati. Gli scienziati pensano ci possa essere stata una mutazione genetica che rende questi ragni più capaci di adattarsi a diverse condizioni climatiche e habitat.Â
Aumentano i ragni nelle case e quindi aumentano i morsi. Questi ragni non sono particolarmente aggressivi ma spesso mordono quando rimangono intrappolati nei vestiti o nelle lenzuola, spesso quando la vittima sta dormendo. I sintomi di un morso di falsa vedova possono essere solo localizzati e includono un lieve dolore e gonfiore. Il morso può fare infezione e creare altri problemi che solitamente possono essere curati al pronto soccorso. Ma in certi casi, fortunatamente rari, l’infezione si diffonde e può causare sepsi e quindi diventa una condizione potenzialmente fatale.Â
Ancora gli scienziati stanno studiando il fenomeno ma una cosa è sicura i morsi di questo ragno stanno aumentando.Â
Â