La data temuta si sta avvicinando, tra meno di due settimane, il 30 giugno solo i cittadini europei con il permesso per rimanere (settled status o naturalizzazione britannica) potranno restare legalmente nel Regno Unito.
Ciò significa che chi si trova in UK senza settled status o visto per lavorare non può lavorare, affittare una proprietà, andare dal medico, iscriversi a scuola etc, Sulla carta tutti dovrebbero aver fatto domanda, ma ci sono ancora persone che non l’hanno fatto e che rischiano l’espulsione tra qualche settimana.
[su_button url=”https://www.gov.uk/settled-status-eu-citizens-families” style=”3d” background=”#377c25″ size=”9″ icon=”icon: star” text_shadow=”2px -8px -15px #000000″]Fai domanda qui[/su_button]Chiunque si trovasse in UK prima del 31 dicembre 2021 e ha vissuto almeno un giorno nel Regno Unito negli ultimi 6 mesi ( 12 mesi se il COVID è stato il motivo della vostra assenza) ha diritto a chiedere il pre-settled status e poi chiedere il settled status quando raggiunge i 5 anni di residenza. Questo vale anche se si trovano ora in Italia, il settled status viene fatto online, cercate di fare domanda immediatamente. Se non lo fate entro la scadenza, dovrete chiedere il visto per lavorare, come tutti gli altri.
Chi pensa che comunque non faranno molto e tutto continua come prima ricordo lo scandalo della Windrush Generation e il trattamento degli europei alla frontiera in mesi recenti. Non si tratta solo di quello che decide di fare il governo, ma il rischio di incontrare qualche impiegato che prende la legge troppo alla lettera. Per ora il governo ha detto che chi non ha i documenti in regola dal 1 luglio verrà trattato da clandestino.
[su_panel background=”#62def7″ border=”4px solid #cccccc” padding=”25″ shadow=”4px 2px 2px #eeeeee” radius=”13″ target=”blank”]Chiunque si trovasse in UK prima del 31 dicembre 2021 e ha passato almeno un giorno nel Regno Unito negli ultimi 6 mesi ha diritto a chiedere il pre-settled status e poi chiedere il settled status quando raggiunge i 5 anni di residenza. Questo vale anche se si trovano ora in Italia, il settled status viene fatto online, cercate di fare domanda immediatamente. In caso contrario dovrete chiedere il visto per lavorare come tutti gli altri.[/su_panel]