Se non eravate riusciti a trovare biglietti per i concerti degli avatar degli ABBA a Londra, non disperate, ci sono ora altri biglietti, ma affrettatevi per non rimanere delusi. Potete trovarli ora qui.
Una delle band più famose al mondo, gli ABBA, è tornata. dopo 40 anni gli ABBA hanno annunciato ieri il loro ritorno dal Queen Elizabeth Olympic Park.
Il quartetto che ha fatto la storia del pop degli anni ‘70 è tornato con un nuovo album. Il quartetto ha annunciato il suo nuovo album Voyage dopo mesi di speculazioni, che esce il 5 di novembre.
Due canzoni—”I Still Have Faith In You” e “Don’t Shut Me Down”—sono state presentate in anteprima durante il lancio all’ArcelorMittal Orbit a Stratford.
I biglietti andranno a ruba, ma se siete interessati potete cominciare a registrare il vostro interesse qui.
Il concerto si svolgerà in un luogo costruito apposta ai margini del parco olimpico che può ospitare 3000 persone. I biglietti sono in vendita generale da martedì 7 settembre in poi.
Avatar digitali – o Abbatar – sono stati creati per i concerti che ritraggono i membri della band durante il loro periodo di massimo splendore. Insomma, si tratta di un tuffo nel passato e gli ABBA non invecchiano.
Per la prima volta, il pubblico ascolterà e vedrà le versioni digitali degli ABBA sul palco. Le versioni digitali di ABBA sono state create utilizzando tecniche di motion-capture e performance con i quattro membri della band e un team di 850 persone di Industrial Light & Magic, una società fondata da George Lucas (si quello di Guerre Stellari).
I concerti di 90 minuti conterranno 22 canzoni, inclusi i successi Dancing Queen e Mamma Mia.
La storia degli ABBA, uno dei gruppi di maggior successo al mondo, è iniziata con una canzone chiamata ‘People Need Love’. Sono stati scoperti da un talent scout e il loro manager è rimasto così colpito che li ha ingaggiati immediatamente. Il gruppo era composto da due coppie; Agnetha e Björn (che erano sposati) e Benny e Anni-Frid (che a quel tempo erano fidanzati).
I membri hanno attraversato molti problemi e scontri, prima di sciogliersi definitivamente nel 1983 dopo 10 anni insieme. Non avevano solo di problemi personali ma anche di affari come disaccordi sui diritti d’autore.