Londra, Buckingham Palace ha iniziato l’indagine per scoprire la ‘talpa’

Sappiamo da anni che esistono piani per quando muore la Regina Elisabetta, il piano ha anche un nome: ‘Operation London Bridge’. Sappiamo anche che è stato Politico a pubblicare il piano in esclusiva ieri.

Buckingham Palace non è per niente felice che un documento top secret sia stato dato alla stampa. Vuole quindi cominciare un indagine per scoprire chi è il responsabile.

Il piano è dettagliato con bandiere a mezz’asta nel centro di Londra e soprattutto a Whitehall. Ci saranno dieci giorni di lutto prima del funerale. Se la regina dovesse morire a Sandringham, dove spesso passa il Natale la bara verrà portata a Londra sul treno reale.  Se invece dovesse trovarsi a Balmoral in Scozia, dove si trova ora, la sua bara verrà portata in treno o in aereo. Questa sarebbe operazione UNICORN

La bara della regina rimarrà a Westminster Hall per tre giorni, aperta al pubblico 23 ore al giorno. Questa si chiama operazione FEATHER. Il funerale sarà a Westminster Abbey e verrà seppelita al castello di Windsor.

Il 6 febbraio 1952, la regina Elisabetta II fu incoronata nell’abbazia di Westminster. La regina Elisabetta II succedette al padre, Giorgio VI, a diventare regina del Regno Unito. Divenne il settimo monarca dopo la regina Vittoria. La regina è il capo di stato, ma il suo potere è limitato dal Parlamento del Regno Unito, in poche parole non ha molto potere effettivo.

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Rispondi

Scroll to Top